
Il test beta finale di Dungeon Stalkers è ora disponibile
L’attesissimo gioco di ruolo dungeon crawler PvPvE in terza persona, Dungeon Stalkers, è entrato nella sua fase di beta testing finale prima del lancio ufficiale su Steam. I fan desiderosi di partecipare possono facilmente partecipare al playtest richiedendo l’accesso tramite la pagina dello store del gioco.
Quali sono le novità di questa fase beta?
Questo cruciale beta test si concluderà martedì 1° luglio alle 18:59, ora del Pacifico. Tra i miglioramenti più significativi introdotti rispetto alle precedenti fasi di test figurano:
- Vengono introdotti i nuovi stalker, Liyan e Shinobu, portando il totale a nove.
- Implementazione di una regola di estrazione della luce, che garantisce che non si perdano oggetti in caso di morte nelle partite veloci e in modalità PvE.
- Un sistema di rune rinnovato che facilita la crescita dello stalker.
- Nuovo sistema di accampamenti per la creazione e il potenziamento degli oggetti.
- Abilità definitive migliorate per gli stalker.
- È stata aggiunta la funzionalità di corsa per un’esperienza di gioco migliorata.
- Integrazione di una telecamera per la rilevazione delle uccisioni e di un sistema di segnalazione.
Panoramica del gioco
In Dungeon Stalkers, i giocatori possono scegliere tra un variegato roster di nove personaggi unici, ognuno dotato di storie, personalità e abilità distinte. Si addentrano nel dungeon maledetto della Strega da soli o con gli amici in squadre fino a tre giocatori. Man mano che si addentrano nel dungeon, i giocatori devono raccogliere bottini, combattere mostri corrotti e respingere gli Stalker rivali, il tutto con l’obiettivo di fuggire vivi. L’innovativo sistema “Maledizione della Strega” garantisce che ogni partita non sia mai identica, modificando dinamicamente le condizioni e le sfide del dungeon ogni volta.
I danni subiti dai personaggi sono rappresentati visivamente attraverso il degrado dell’armatura, che può essere notato dai giocatori nemici. Questa funzionalità aggiunge un ulteriore livello di tensione e strategia, influenzando le interazioni dei giocatori durante gli scontri PvP. I giocatori possono scegliere tra due esperienze: una modalità PvE rilassata e incentrata sul divertimento o un impegnativo e competitivo incontro nei dungeon PvPvE.
Requisiti di sistema
Il gioco vanta requisiti di sistema modesti, il che lo rende accessibile a un’ampia gamma di giocatori:
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- Processore: Intel Core i3-3225
- Memoria: 8 GB di RAM
- Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1060
- DirectX: versione 12
- Rete: connessione Internet a banda larga
- Archiviazione: 10 GB di spazio disponibile
Requisiti consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- Processore: Intel Core i7-2700K
- Memoria: 16 GB di RAM
- Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2060
- DirectX: versione 12
- Rete: connessione Internet a banda larga
- Archiviazione: 10 GB di spazio disponibile
Per dare un’occhiata all’azione, guarda questo video:
.
Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, visita Wccftech.
Lascia un commento