
Nel mercato altamente competitivo dei monitor, KTC si fa avanti presentando un’offerta interessante che rivaleggia con i recenti monitor economici di Xiaomi. Con il suo nuovo lancio, l’azienda punta a offrire ai gamer un’opzione conveniente ma ricca di funzionalità.
KTC presenta il monitor da gaming professionale H27T22S-3: qualità accessibile a 100 $
I produttori di monitor cinesi sono in forte competizione, soprattutto nella creazione di modelli economicamente accessibili per i consumatori. Di recente, Xiaomi ha fatto notizia con il lancio di due monitor da gaming economici: il Redmi A-Series A22, che offre una straordinaria frequenza di aggiornamento di 100 Hz a 1080p a soli 53 dollari, e un altro modello IPS che offre 144 Hz al prezzo accessibile di 65 dollari. Inoltre, il modello Redmi G27Q 2026 ha stabilito un nuovo punto di riferimento per le esperienze di gioco di fascia media a soli 112 dollari, con specifiche impressionanti tra cui una rapida frequenza di aggiornamento di 200 Hz a una risoluzione di 1440p.
In diretta competizione con il brand, KTC ha lanciato l’ H27T22S-3 Pro, con un prezzo paragonabile a quello dei monitor Redmi. Sebbene molte specifiche siano in linea con quelle del Redmi G27Q 2026, il monitor di KTC presenta diversi vantaggi chiave che ne aumentano l’appeal per i gamer.

L’H27T22S-3 Pro rappresenta un’evoluzione del precedente modello H27T22S, che supportava una configurazione 1440p@180Hz. Il nuovo modello non solo aumenta la frequenza di aggiornamento a 200Hz, ma può anche essere overcloccato fino a ben 220Hz, offrendo una fluidità migliorata, essenziale per il gaming competitivo. Le specifiche chiave rimangono solide, tra cui un tempo di risposta di 1 ms e 400 nit di luminosità, simili a quelle del modello Redmi. Anche le prestazioni cromatiche sono encomiabili, con una copertura del 99% dello spettro sRGB e del 94% di DCI-P3, garantendo immagini vivide e precise.

Un vantaggio notevole dell’H27T22S-3 Pro è il suo supporto ergonomico, che migliora il comfort dell’utente durante le sessioni di gioco prolungate. Al contrario, il monitor Redmi richiede un investimento aggiuntivo di 14 dollari per un supporto simile. Inoltre, sebbene non sia chiaro se il Redmi G27Q 2026 includa altoparlanti integrati, le informazioni dal sito web ufficiale di MI suggeriscono che non li abbia. Al contrario, l’H27T22S-3 Pro è dotato di due altoparlanti da 2W, il che lo rende una scelta più comoda per i giocatori che preferiscono una soluzione all-in-one.
Le opzioni di connettività sono pressoché identiche: l’H27T22S-3 Pro supporta la stessa configurazione di due porte DisplayPort 1.4 e due porte HDMI 2.0, oltre a un jack audio da 3, 5 mm, offrendo flessibilità ai giocatori con più dispositivi.
Fonte della notizia: @realVictor_M
Lascia un commento