Konami emette un avviso riguardante il finto test beta di Silent Hill

Konami emette un avviso riguardante il finto test beta di Silent Hill

Attenzione ai falsi account di Silent Hill sui social media

Konami ha emesso un avviso riguardante la proliferazione di account social fraudolenti che fingono di offrire beta test inesistenti per il suo prossimo titolo, Silent Hill 4. Questi account ingannevoli mirano a ingannare i fan e reindirizzarli a siti web di phishing, dove le informazioni personali potrebbero essere compromesse.

Natura dell’inganno

Oltre alle false affermazioni di beta test, questi account promuovono anche vari eventi e campagne progettati per attrarre ignari individui e carpire i loro dati personali. Il comunicato ufficiale dei canali social giapponesi di Konami avverte gli utenti di stare alla larga da qualsiasi account che pretenda di offrire beta test o campagne correlate per Silent Hill 4. L’avviso è stato diffuso anche attraverso la loro piattaforma social in lingua inglese.

Canali ufficiali per Silent Hill f

Konami ha sottolineato che gli unici siti web legittimi relativi a Silent Hill includono il loro nuovo portale ufficiale, lanciato dopo il debutto del trailer inaugurale del gioco, insieme al loro account social X che ha ospitato il messaggio di avviso. Questi due canali sono riconosciuti come le uniche fonti ufficiali di informazioni relative al gioco.

Informazioni su Silent Hill f

L’attesa che circonda Silent Hill 4 deriva in parte dalla sua recente presentazione durante lo streaming di SH Transmission, che ha svelato dettagli cruciali sul gioco, tra cui l’inquietante ambientazione nel Giappone rurale degli anni ’60 e l’introduzione della protagonista Hinako Shimizu. I fan attendono con impazienza ulteriori informazioni man mano che lo sviluppo del gioco prosegue.

Disponibilità della piattaforma

Attualmente, Silent Hill f è in fase di sviluppo per più piattaforme, tra cui PS5, Xbox Series X e PC, con disponibilità su Steam.

Per chi è interessato a rimanere aggiornato sugli aggiornamenti ufficiali, è fondamentale affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali di Konami per evitare di cadere vittima di truffe. Restate vigili!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *