Kojima crea videogiochi per ispirare felicità e vitalità nei giocatori

Kojima crea videogiochi per ispirare felicità e vitalità nei giocatori

Le riflessioni di Hideo Kojima a Lucca Comics 2025

Lo scorso fine settimana, il celebre game designer Hideo Kojima ha fatto notizia a Lucca Comics 2025 partecipando a una speciale tavola rotonda insieme agli attori Luca Marinelli e Alissa Jung, protagonisti del suo attesissimo titolo, Death Stranding 2: On the Beach. Durante la sessione, Kojima ha condiviso preziosi spunti sul processo creativo alla base del gioco, che ha incluso in particolare le sfide delle riprese a distanza durante la pandemia.

Lo scopo dei giochi di Kojima

Kojima ha espresso la profonda motivazione che guida lo sviluppo dei suoi giochi: il desiderio di ispirare gioia e resilienza nei giocatori. Riflettendo sulla sua educazione, ha osservato:

“Sono cresciuto guardando film o leggendo libri. Quando sei bambino, a volte ti senti così triste riguardo al mondo, ma per me non c’erano veri modelli di riferimento intorno a me, quindi ciò che mi ha aiutato sono stati i film. I personaggi, i dialoghi o il tema del film mi hanno davvero tirato su di morale. Pensavo che mi dessero l’energia per continuare a vivere. Quindi voglio restituire quella energia ed è uno dei motivi per cui creo videogiochi. Se qualcuno gioca al mio gioco e, dopo qualche anno, pensa: ‘Voglio continuare a vivere perché ho giocato a questo gioco e mi ha tirato su di morale’, quella sarebbe la cosa più felice che potrei provare, perché ho messo questo pensiero nella creazione del gioco.”

Kojima ha sottolineato la natura immersiva dei videogiochi, sottolineando che possono fungere da rifugio dalle pressioni della vita. La sua aspirazione è che i giocatori possano trarre esperienze significative dalle relazioni e dai temi esplorati nei suoi giochi, che possano tradursi in felicità nella loro vita reale.

L’impatto del lavoro di Kojima

Chi conosce l’opera di Kojima riconosce questa filosofia come un tema ricorrente nel suo stile narrativo. I suoi giochi hanno riscosso un grande successo presso il pubblico, lasciando un ricordo indelebile in molti giocatori.

Lancio recente e prospettive future

Il 26 giugno, Death Stranding 2: On the Beach è stato pubblicato in esclusiva per PlayStation 5, riscuotendo un ampio consenso di critica. Con i diritti del franchise ora sotto il controllo di Kojima Productions, i fan attendono con impazienza la potenziale uscita del gioco su PC, e forse anche su Xbox Series S e X, prevista per il 2026, proprio come il suo predecessore.

La visione di Kojima per i suoi giochi continua a spingersi oltre i confini, promuovendo connessioni emotive e ispirando innumerevoli persone. L’evoluzione della sua narrazione rivela un impegno costante nel migliorare l’esperienza di gioco, promuovendo al contempo la felicità e la crescita personale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *