
Kingdom Come: Deliverance 2 si distingue nel panorama dei videogiochi per le sue meccaniche di combattimento deliberate e strategiche, segnando un distacco significativo dal tipico approccio hack-and-slash in prima persona. I giocatori vengono premiati per uno stile di gioco più tattico che enfatizza la reazione agli avversari e il targeting delle loro vulnerabilità piuttosto che l’uso indiscriminato delle armi con abbandono.
Mentre il tutorial di combattimento sottolinea prevalentemente l’importanza di parare e rispondere, sorprendentemente trascura la meccanica della schivata. Sebbene la schivata non venga insegnata esplicitamente, può essere una risorsa inestimabile se eseguita correttamente. Ecco una guida dettagliata su come schivare efficacemente nel gioco.
Padroneggiare la schivata in Kingdom Come: Deliverance 2


Quando ti metti in combattimento con un nemico, la tua icona centrale si trasformerà, indicando i vari input direzionali disponibili per la scherma, sia offensivi che difensivi. Questo segnale visivo indica che sei ora in modalità combattimento, dove alcuni controlli si adattano di conseguenza.È importante notare che il pulsante di salto passa a una meccanica di schivata in circostanze specifiche. Ecco come eseguire una schivata:
- Cerchio su PlayStation
- Barra spaziatrice su PC
- B su Xbox
Mentre saltare non è consentito durante il combattimento, schivare offre un’alternativa più strategica. A seconda del tuo ultimo movimento o della direzione attuale, il tuo personaggio, Henry, rotolerà via per eludere gli attacchi in arrivo. Tuttavia, è essenziale ricordare che schivare in una direzione consuma una notevole quantità di resistenza. Puoi schivare liberamente quando il tuo avversario non sta attaccando. Quando affronti un colpo imminente, è fondamentale sincronizzare la tua schivata con la comparsa dell’icona dello scudo verde, rispecchiando il tempismo richiesto per un blocco perfetto.
Cerca sempre di schivare allontanandoti dalla traiettoria dell’attacco; schivare un attacco nemico probabilmente ti darà dei danni.
Schivare o parare: questo è il problema
Sia schivare che parare sono manovre efficaci che possono rendere il nemico vulnerabile ai contrattacchi. Tuttavia, schivare offre il vantaggio aggiuntivo di riposizionarsi, dandoti flessibilità strategica. Tieni presente che schivare consuma più resistenza e una schivata mal sincronizzata potrebbe lasciarti esposto a un secondo nemico se ti giri mentre esegui la mossa. Pertanto, è fondamentale stabilire un equilibrio tra entrambe le tecniche. Inizialmente, dai la priorità al perfezionamento delle tue abilità di parata e risposta; questa competenza fondamentale creerà costantemente opportunità di contrattacchi contro i tuoi nemici.
Lascia un commento