
Kenji Ozawa lancia un nuovo studio di gioco: Studio Sasanqua
Kenji Ozawa, l’ex direttore dell’acclamato Visions of Mana, ha compiuto un passo audace nella sua carriera fondando una nuova società di sviluppo di videogiochi chiamata Studio Sasanqua. Questa mossa significativa è stata evidenziata per la prima volta da Automaton Media. Sebbene lo studio sia stato fondato ufficialmente a gennaio, è arrivato all’attenzione del pubblico solo il 3 marzo, quando Ozawa ha condiviso un breve teaser trailer che ha catturato l’essenza dello studio, sebbene rimanga in gran parte enigmatico e artistico, presentato interamente in giapponese.
Il contesto della partenza di Ozawa
L’abbandono di Ozawa dal suo ultimo ruolo presso Ouka Studios è avvenuto proprio mentre Visions of Mana celebrava il suo lancio di successo a dicembre. La chiusura di Ouka Studios lo stesso giorno ha innescato discussioni significative nella comunità dei videogiochi, in gran parte a causa della natura tumultuosa dell’industria dei videogiochi odierna. La situazione è stata esacerbata dai licenziamenti in corso e dalle chiusure di studi presso NetEase, la società madre di Ouka Studios. In particolare, anche nel 2025, NetEase ha visto più tagli che hanno interessato sussidiarie come Skybox Labs, nonostante il contributo di quest’ultima al settore dei videogiochi con successi come Marvel Rivals.
Filosofia di gestione presso Studio Sasanqua
La decisione di Kenji Ozawa di lanciare Studio Sasanqua nasce dalle sue frustrazioni in merito alla responsabilità della direzione all’interno del settore. Ha sottolineato la necessità critica della direzione di assumersi la responsabilità dei fallimenti dei progetti, affermando: “La direzione deve proteggere i creatori”.La sua prospettiva riflette un crescente sentimento tra gli sviluppatori di varie aziende, grandi e piccole, sulla preoccupante mancanza di sicurezza del lavoro e di supporto. Casi degni di nota, come lo sciopero degli sviluppatori presso Spiders l’anno scorso, evidenziano queste sfide in corso.
Visione per il nuovo studio
Presso Studio Sasanqua, Ozawa mira a colmare le lacune spesso di mondi diversi di gestione e sviluppo. Esprime l’impegno ad assumersi la responsabilità di eventuali carenze nei progetti dello studio derivanti da decisioni manageriali. L’attenzione iniziale sarà rivolta alla creazione di giochi su piccola scala utilizzando Unreal Engine, con l’ambizione di espandersi gradualmente per sviluppare titoli più grandi sia per PC che per console.
Guardando avanti
Attualmente, i dettagli sui prossimi progetti dello studio restano scarsi, a parte il loro impegno a utilizzare Unreal Engine come strumento di sviluppo primario. Il nuovo approccio di Kenji Ozawa mira a promuovere un ambiente di lavoro più solidale e integrato, migliorando in ultima analisi il processo creativo all’interno dell’industria dei videogiochi.
Lascia un commento