Kdenlive: la tua soluzione completa per l’editing video
Kdenlive, abbreviazione di KDE Non-Linear Video Editor, è uno strumento di editing video versatile e potente disponibile su più piattaforme, tra cui GNU/Linux, Windows e BSD. Utilizzando il robusto framework MLT, Kdenlive offre un’ampia varietà di effetti plugin che migliorano sia l’elaborazione video che audio. Con funzionalità come strumenti di titolazione avanzati e capacità di authoring DVD, funge da studio completo per tutte le tue esigenze di creazione video.
Per uno sguardo più approfondito alle funzionalità di Kdenlive, puoi dare un’occhiata a questo
.
Formati supportati e capacità di esportazione
Kdenlive è compatibile con una moltitudine di formati supportati da FFmpeg e libav, tra cui QuickTime, AVI, WMV, MPEG e Flash Video. Supporta sia i rapporti di aspetto 4:3 che 16:9, supportando standard come PAL, NTSC, HDV e AVCHD. Gli utenti possono esportare senza sforzo i video su dispositivi DV o creare DVD completi di capitoli e menu interattivi.
Caratteristiche principali di Kdenlive
- Capacità di editing multitraccia con un numero illimitato di tracce video e audio.
 - Un intuitivo editor di titoli integrato, insieme a strumenti per la manipolazione di clip video, audio, testo e immagini.
 - Possibilità di introdurre effetti e transizioni personalizzati per un tocco personalizzato.
 - Un’ampia libreria di effetti e transizioni. Le funzionalità di elaborazione audio includono normalizzazione, pitch shifting, limitazione e vari filtri di equalizzazione. Gli effetti visivi offrono opzioni come mascheramento, modifica dello schermo blu e correzione del colore.
 - Tasti di scelta rapida personalizzabili e layout dell’interfaccia per ottimizzare la tua esperienza di modifica.
 - Rendering non bloccante che consente di mettere in pausa, interrompere o riavviare il processo senza interrompere il flusso di lavoro.
 - Lo script Kdenlive Builder Wizard (KBW) è disponibile per gli utenti che desiderano compilare l’ultima versione per sviluppatori e fornire feedback su nuove funzionalità e bug.
 - I file di progetto vengono archiviati in un formato XML accessibile, migliorando la compatibilità e la flessibilità.
 - Una funzionalità di archiviazione per esportare progetti e risorse in un’unica cartella o in un archivio compresso per una gestione efficiente dei progetti.
 - Un mixer audio integrato per l’editing audio di livello professionale.
 
Ultimi aggiornamenti: Kdenlive 24.08.3 Changelog
- Risolti i crash causati dall’uso errato del codec durante l’apertura dei sottotitoli.
 - Risolti i problemi relativi alla rimozione delle clip e agli arresti anomali correlati alle clip mancanti nella timeline.
 - Risolti i crash relativi a Qt 6.8 durante la creazione delle linee temporali.
 - Funzionalità di generazione proxy migliorata.
 - Risolti i problemi di monitoraggio durante la ricerca dei fotogrammi chiave precedenti o successivi durante il rotoscoping.
 - Corretti errori relativi alla gestione dei file LUT all’apertura del progetto.
 - Risolti i problemi che causavano cartelle non valide nei lavori di clip come la stabilizzazione.
 - Eliminati i blocchi durante il caricamento di progetti con ID cartella non validi.
 - Garantito che l’anteprima della timeline rimanga attiva durante la sostituzione delle clip audio.
 - Esperienza utente migliorata cancellando il monitor e nascondendo il righello quando non sono selezionate clip o cartelle.
 
Scarica Kdenlive 24.08.3
Ottieni subito l’ultima versione di Kdenlive:
- Scarica Kdenlive 24.08.3 – 114,0 MB (Open Source)
 - Scarica l’eseguibile autonomo
 
Risorse aggiuntive
Per maggiori informazioni, visita:
Per ulteriori approfondimenti e immagini, consulta l’ articolo originale .
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento