
Grazie alla popolarità duratura della serie Mario Kart, l’interesse per il sottogenere delle corse di kart continua a prosperare tra i giocatori di tutte le età. Sebbene Mario Kart non sia stato il primo gioco di corse del suo genere, ha svolto un ruolo cruciale nel lanciare l’intero genere nel mainstream dei videogiochi più di tre decenni fa. Fin dal suo inizio, sono emersi numerosi titoli, ognuno dei quali ha cercato di catturare una fetta dell’enorme appeal che Nintendo ha perfezionato.
Guardando al 2025, questa tendenza non mostra segni di rallentamento. Nuove importanti uscite sono all’orizzonte, tra cui emozionanti kart racer con personaggi amati come Mario e Sonic. Con questi titoli attesissimi che competono per l’attenzione dei giocatori, il 2025 promette di essere un anno esaltante per gli appassionati di kart racing, in particolare per coloro che desiderano nuove esperienze legate ai franchise più iconici del gaming.
Sviluppi entusiasmanti nei kart racer per il 2025





Nuove avventure di corse di kart per Mario e Sonic
Il franchise di Mario Kart, pioniere del genere, si sta preparando per la sua prossima puntata dopo una lunga attesa di 11 anni da Mario Kart 8 e otto anni dopo la versione Deluxe. Nintendo ha accennato al gioco in arrivo durante l’annuncio della sua nuova console, Nintendo Switch 2. Mettere in evidenza questo gioco suggerisce che potrebbe fungere da titolo di lancio, posizionandolo potenzialmente come uno dei giochi più importanti del 2025.
Anche i fan di Sonic the Hedgehog hanno qualcosa da aspettarsi, dato che la serie introdurrà Sonic Racing Crossworlds. Presentato ufficialmente ai The Game Awards 2025 e ulteriormente presentato all’evento PlayStation State of Play, questo titolo imminente mira ad amalgamare i migliori elementi dei precedenti giochi di corse di Sonic, offrendo così una nuova interpretazione del franchise.
Rivivere l’iconica rivalità tra Mario e Sonic
Sebbene i giochi di kart racing di Mario e Sonic possano sembrare in competizione per lo stesso pubblico, sono abbastanza distinti da soddisfare le loro nicchie uniche. Sonic Racing Crossworlds punta a un’esperienza avventurosa e dinamica, consentendo ai giocatori di gareggiare in diversi ambienti, mentre Mario Kart sembra enfatizzare un numero maggiore di giocatori nei suoi teaser iniziali. Dato che molto dei titoli rimane non sviluppato, c’è ampio spazio per entrambi i giochi per prosperare senza oscurarsi a vicenda.
Questa uscita simultanea riaccende anche la rivalità amichevole tra Mario e Sonic, due personaggi iconici che si sono affrontati per tutti gli anni ’90, quando Sega era in competizione con Nintendo nel mercato delle console. Le loro apparizioni nei giochi crossover come Mario & Sonic alle Olimpiadi e la serie Super Smash Bros.non hanno fatto che intensificare questa competizione. Il lancio di entrambi i kart racer nel 2025 potrebbe ispirare una nuova era di spensierata rivalità tra i loro fan.
Potenziale per doppie release sulla stessa piattaforma
Inoltre, c’è la possibilità che entrambi i titoli siano disponibili sulla stessa piattaforma. Sebbene non ci siano ancora conferme sulla disponibilità di Sonic Racing Crossworlds su Switch 2, un’uscita a fine 2025 potrebbe allinearsi alla strategia di Sega di lanciare sulla prossima console di Nintendo. Questo scenario collocherebbe Sonic insieme a Mario Kart su un’unica piattaforma, aumentando l’entusiasmo per gli appassionati di kart racing.
Per gli appassionati del genere kart racing, il 2025 è destinato a essere un anno straordinario. Con titoli significativi che emergono da due dei franchise più amati del gaming, ognuno con dinamiche di gioco uniche, ci sarà molto da apprezzare. Mentre l’attesa aumenta, non si può che sperare che Sonic Racing Crossworlds e il prossimo gioco di Mario Kart siano all’altezza dell’occasione, mantenendo la promessa dei loro concetti innovativi.
Lascia un commento