Il film Pac-Man di Justin Baldoni incontra delle sfide mentre finisce con noi problemi legali

Il film Pac-Man di Justin Baldoni incontra delle sfide mentre finisce con noi problemi legali

Il futuro dell’attesissimo film Pac-Man di Justin Baldoni sembra essere in pericolo, in gran parte a causa di una controversa disputa legale con la sua co-star di It Ends With Us Blake Lively. Baldoni, che ha diretto e recitato insieme a Lively nell’adattamento cinematografico del romanzo bestseller di Colleen Hoover, ha visto il film ottenere un notevole successo, incassando oltre 350 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di soli 25 milioni di dollari. Tuttavia, le tensioni tra i due attori durante la produzione hanno portato a gravi accuse, culminate con la presentazione da parte di Lively di una causa contro Baldoni per molestie sessuali e intimidazioni. In risposta, Baldoni ha presentato una controquerela per diffamazione ed estorsione civile.

Questa situazione tumultuosa ha creato ostacoli significativi per Baldoni mentre cerca di andare avanti con i suoi vari progetti. L’ Hollywood Reporter indica che Baldoni e la sua società di produzione, Wayfarer Studios, si stanno impegnando per lanciare il film Pac-Man dal 2022. Tuttavia, a causa degli attuali problemi legali, il futuro del progetto è ora incerto. Anche la dipendenza dello studio da WME per il packaging e il finanziamento del progetto è stata interrotta, complicando ulteriormente lo stato del film Pac-Man e portando Baldoni ad affermare di aver subito perdite finanziarie pari a centinaia di milioni.

Impatto sul futuro di Pac-Man e altri progetti Baldoni

Le sfide di Baldoni fino alla risoluzione della causa

Ryle Kincaid (Justin Baldoni) e Lily Bloom (Blake Lively) si tengono teneramente il viso in It Ends With Us

Baldoni avrebbe perso diversi progetti a causa delle ricadute delle azioni legali di Lively, sebbene il numero esatto e la natura di questi progetti rimangano sconosciuti. Mentre gli addetti ai lavori ipotizzano che il film Pac-Man potrebbe ancora procedere una volta conclusa la causa, permangono preoccupazioni sul potenziale danno alla reputazione dello studio di Baldoni. Gli addetti ai lavori del settore hanno notato che i partner stanno rivalutando le loro associazioni commerciali con Wayfarer Studios nel mezzo di questa crisi, il che potrebbe comportare significative ripercussioni finanziarie se non si raggiungesse una risoluzione adeguata.

Nonostante queste sfide, Wayfarer Studios ha alcuni progetti in cantiere, tra cui il debutto alla regia di Scarlett Johansson intitolato Eleanor the Great. Inoltre, il dramma sportivo The Senior è programmato per il 7 marzo, mentre il film LGBTQ+ A Nice Indian Boy ha ottenuto recensioni positive dopo la sua première al South by Southwest l’anno scorso, sebbene al momento non abbia un distributore. Wayfarer detiene anche i diritti di vari romanzi, tra cui il sequel di It Ends With Us, intitolato It Starts With Us. Tuttavia, da quando sono sorti i problemi legali, lo studio non ha perseguito nuovi accordi o film.

Prospettiva sul futuro di Pac-Man e Baldoni

Conseguenze dell’esito della causa

Lily Bloom (Blake Lively) e Ryle Kincaid (Justin Baldoni) su un tetto in It Ends With Us

In questo momento, le prospettive per Baldoni e Wayfarer Studios sembrano cupe, con il rischio di perdere tutti i progetti in corso che incombe. Se le accuse di Lively dovessero essere confermate, potrebbe segnare la fine della carriera di Baldoni a Hollywood. Al contrario, se dovesse prevalere nella causa, il percorso verso la ripresa potrebbe rivelarsi ancora lungo. Sebbene un film di Pac-Man potrebbe potenzialmente diventare realtà una volta risolti i tumulti legali, la possibilità sembra lontana in questo momento.

Fonte: THR

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *