Jurassic World Rebirth trae ispirazione dal film Monsterverse del 2017, dimostrandosi una mossa intelligente

Jurassic World Rebirth trae ispirazione dal film Monsterverse del 2017, dimostrandosi una mossa intelligente

È appena uscito l’attesissimo trailer di Jurassic World Rebirth, che rivela intriganti somiglianze con il film del 2017 del franchise Monsterverse. Questa direzione sembra essere una mossa strategica per la serie Jurassic. Dopo il successo al botteghino della precedente trilogia di Jurassic World, nonostante le sue carenze narrative, è stato dato il via libera a un nuovo film intitolato Jurassic World 4. Sarà la puntata inaugurale di una nuova trilogia, con Gareth Edwards, noto per aver diretto Godzilla, al timone.

Le prime impressioni dal trailer di Jurassic World Rebirth hanno ampiamente dissipato le preoccupazioni che il franchise avrebbe arrancato lungo lo stesso familiare percorso narrativo. Ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World Dominion, il film segue un gruppo in missione su un’isola appena introdotta, volta a recuperare il DNA da dinosauri colossali. In particolare, il trailer accenna a risonanze tematiche con un altro franchise, indicativo delle sue promettenti prospettive.

Elementi simili a Kong: Skull Island

Un’atmosfera familiare

Specie di Kong
Zora Henry in Jurassic World Rebirth
T-Rex in Jurassic World Rebirth
Mostri di Kong Skull Island
Dilophosaurus in Jurassic World Rebirth
Tom Hiddleston nell'Isola del Teschio di Kong

La trama iniziale, le dinamiche dei personaggi e lo sfondo dell’isola in Jurassic World Rebirth evocano parallelismi con Kong: Skull Island. Il film del 2017 presenta Bill Randa, che è il capo del Monarch, incaricato di assemblare un team eterogeneo di scienziati, soldati e un tracker per esplorare un’isola appena scoperta, scoprendo infine che pullula di enormi creature ed esseri pericolosi. Allo stesso modo, Jurassic World Rebirth presenta uno scienziato accompagnato da guardie del corpo specializzate che si dirigono verso un luogo rinomato per i suoi giganteschi dinosauri.

Entrambi i film traggono vantaggio dall’ambientazione di un’isola nella giungla, che coltiva un’atmosfera condivisa, specialmente quando i loro personaggi umani affrontano creature inaspettatamente gigantesche in questi territori inesplorati. Mentre il tema dell’umanità che affronta forze primordiali non è esclusivo di entrambe le serie, si distingue in modo evidente in Kong: Skull Island, diventando un elemento centrale che Jurassic World Rebirth apparentemente mira a replicare.

Perché questo approccio è vantaggioso per la nuova trilogia

Un’opportunità di redenzione e una narrazione forte

1° compleanno
Crawler del cranio in Kong: Skull Island
Jonathan Bailey in Jurassic World Rebirth
Primo sguardo a Jurassic World Rebirth
Tom Hiddleston e Brie Larson in Kong: Skull Island
Godzilla 2014 e Scarlett Johansson in Jurassic World Rebirth

Se Jurassic World Rebirth trae ispirazione da Kong: Skull Island, ne trarrà un notevole vantaggio. Sebbene non sia il più acclamato dalla critica tra i cinque film della serie Monsterverse, occupa una posizione notevole. In particolare, a parte l’acclamato Godzilla vs. Kong uscito nel 2021, Kong: Skull Island vanta le valutazioni doppie più alte sia dalla critica che dal pubblico. In particolare, condivide una valutazione del 76% con altri due film del franchise, il che indica il suo equilibrio di appeal.

Film Monsterverse

Punteggio critico RT

Punteggio pubblico RT

Il ritorno di Godzilla (2014)

76%

66%

Kong: L’isola del teschio (2017)

76%

70%

Godzilla: Il re dei mostri (2019)

42%

83%

Godzilla contro Kong (2021)

76%

91%

Godzilla x Kong: Il nuovo impero (2024)

54%

90%

Se Jurassic World Rebirth dovesse catturare con successo le qualità coinvolgenti e la narrazione efficace viste in Kong: Skull Island, potrebbe inaugurare una nuova era per il franchise di Jurassic. Con un cast che include attori amati come Jonathan Bailey, Scarlett Johansson e Mahershala Ali, unito all’attrattiva intrinseca del marchio Jurassic, il film promette bene. Sebbene la precedente trilogia abbia affrontato critiche, ha riscosso un notevole successo al botteghino. Le attuali indicazioni suggeriscono che Jurassic World Rebirth potrebbe realizzare il potenziale del franchise offrendo una storia accattivante che risuona sia con i critici che con i fan.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *