Jun Ji Hyun affronta le voci sulla cancellazione della pubblicità in Cina a causa del dialogo su “Tempest”

Jun Ji Hyun affronta le voci sulla cancellazione della pubblicità in Cina a causa del dialogo su “Tempest”

L’attrice sudcoreana Jun Ji Hyun ha respinto le affermazioni secondo cui una pubblicità cinese che la pubblicizzava sarebbe stata eliminata in risposta a una battuta politicamente delicata della sua popolare serie Disney+, Tempest.

Informazioni su “Tempest”

Tempest vede Jun nel ruolo di Seo Moon Ju, un ex ambasciatore delle Nazioni Unite ora in lizza per la presidenza. La controversia nasce da un’affermazione fatta dal personaggio di Jun nel quarto episodio: “Perché la Cina preferisce la guerra? Una bomba nucleare potrebbe cadere sulla regione di confine”.Questo estratto si è rapidamente diffuso su diverse piattaforme social cinesi, scatenando una reazione negativa da parte del pubblico, che ha criticato la serie per aver presumibilmente rappresentato la Cina in una luce negativa.

Stato attuale della serie

Nonostante le polemiche, Disney+ continua a trasmettere Tempest in streaming in tutte le regioni disponibili. La serie segue Moon Ju e il suo misterioso alleato, Paik San-ho, interpretato da Kang Dong Won, mentre si immergono in una complessa rete di intrighi politici che minacciano la stabilità della regione. La serie è stata ben accolta per la sua narrazione avvincente e il cast corale di talento, innescando di conseguenza discussioni sulla rappresentazione delle identità nazionali nei media mainstream.

Speculazione sull’impatto del marchio

Sono emerse voci secondo cui marchi di lusso e agenzie locali in Cina avrebbero preso le distanze da Jun alla luce del clamore. Alcuni report hanno indicato che le sue collaborazioni nei settori della moda e della cosmetica sarebbero state annullate o sospese, sollevando così preoccupazioni sui suoi accordi di sponsorizzazione. Alcune testate giornalistiche hanno persino affermato che contratti di alto profilo sarebbero stati sciolti a causa della crescente pressione esercitata dai sentimenti nazionalisti online.

La risposta di Jun Ji Hyun

In risposta alle voci che circolavano, l’agenzia di Jun ha chiarito che nessuno dei suoi contratti di sponsorizzazione era stato influenzato dalle dichiarazioni rilasciate in Tempest. Ha sottolineato che le voci non trovavano alcun fondamento in decisioni o trattative aziendali concrete.

L’influenza dell’opinione pubblica

Gli analisti del settore sottolineano che il pubblico cinese può avere un impatto significativo sulle partnership aziendali attraverso i movimenti sui social media, soprattutto quando i sentimenti nazionalisti vengono percepiti come messi in discussione. Casi storici di boicottaggi contro marchi internazionali dimostrano la potenza dell’opinione pubblica collettiva nel plasmare le strategie commerciali. L’agenzia di Jun ha inoltre confermato che tutti gli impegni di ripresa e promozione in Cina sono stati eseguiti come previsto, senza alcuna alterazione derivante dai dialoghi della serie.

“Perché la Cina preferisce la guerra? Una bomba nucleare potrebbe cadere sulla regione di confine.”

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *