
La causa per diffamazione di Ju Haknyeon in mezzo allo scandalo
Pochi giorni dopo aver annunciato la sua uscita dal popolare gruppo K-pop THE BOYZ, il cantante Ju Haknyeon è tornato al centro dell’attenzione. Questa volta, ha intentato un’azione legale contro una giornalista per le sue accuse riguardanti il suo presunto coinvolgimento in uno scandalo con l’ex star giapponese di film per adulti Kirara Asuka.
Azione legale contro la diffamazione
Giovedì, Ju Haknyeon ha intentato una causa per diffamazione contro Choi Ji Ye, una giornalista dell’emittente sudcoreana TenAsia. Nella sua denuncia, presentata a un tribunale di Seul, l’ha accusata di aver diffuso “affermazioni false e malevole” che hanno danneggiato la sua reputazione e la sua carriera. La causa cita specificamente violazioni della legge sulla promozione dell’utilizzo delle reti di informazione e comunicazione e sulla protezione delle informazioni, che regola la diffusione di disinformazione online in Corea del Sud.
Reazione sui social media e risposta dell’agenzia
Le accuse hanno rapidamente preso piede sulle piattaforme social coreane, con hashtag che collegavano il nome di Ju alla prostituzione e facevano riferimento alle severe leggi anti-prostituzione della Corea del Sud. Successivamente, la sua agenzia di management, One Hundred, ha dichiarato che Ju avrebbe lasciato i THE BOYZ a causa della controversia in corso.
Dichiarazione personale di Ju
In una lettera scritta a mano ai suoi sostenitori, pubblicata il 18 giugno, Ju ha dichiarato: “L’ho incontrata, ma non ho mai pagato per fare sesso. Il modo in cui la situazione è stata distorta e strumentalizzata è profondamente ingiusto. Sono devastato dalla falsa narrazione che viene diffusa”.Il suo racconto personale mira a contrastare le implicazioni dannose sollevate dai resoconti dei media.
Coinvolgimento della polizia
La polizia di Gangnam a Seul ha ammesso di aver ricevuto una denuncia da parte di un cittadino riguardo a Ju, presumibilmente per aver favorito la prostituzione all’estero; tuttavia, non ha presentato alcuna accusa formale. Secondo la legislazione sudcoreana, le persone possono essere perseguite per aver partecipato alla prostituzione all’estero, indipendentemente dalla sua legalità in altri Paesi.
Reazioni di Kirara Asuka e il discorso pubblico
Al momento, Kirara Asuka non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito a queste accuse. Ciononostante, le voci che si stanno diffondendo hanno riacceso le discussioni in Corea sull’intenso controllo a cui sono sottoposte le idol e sul sottile confine tra giornalismo e sensazionalismo.
La posizione del team legale e le implicazioni più ampie
I rappresentanti legali di Ju hanno sostenuto che il rapporto mancava di prove concrete e “ha sconsideratamente danneggiato l’integrità personale e professionale del nostro cliente”.Hanno affermato: “Pubblicare accuse non verificate su una figura pubblica senza prove concrete equivale a diffamazione. Faremo ricorso a tutti i rimedi legali disponibili per proteggere il nome del signor Ju e chiederne la responsabilità”.
Un cambiamento negli scandali K-Pop
Questa causa rappresenta un esempio significativo di come un idol del K-pop affronti proattivamente lo scandalo con misure legali. Storicamente, molte star hanno scelto di rimanere in silenzio o di permettere al loro management di gestire le crisi, spesso a scapito delle loro carriere. L’immediata risposta legale di Ju potrebbe indicare un cambiamento culturale, suggerendo che gli idol sono sempre più disposti a difendere pubblicamente e legalmente i propri diritti.
Informazioni su THE BOYZ
Fin dal loro debutto nel 2017, i THE BOYZ, sotto l’egida di IST Entertainment, si sono guadagnati una nutrita fanbase sia a livello nazionale che internazionale. Ju Haknyeon, originario di Jeju e con origini mista coreano-cinesi, è stato uno dei membri più noti del gruppo.
Opinione pubblica e prospettive future
Le reazioni dei fan sono state contrastanti da quando è scoppiato lo scandalo: alcuni sostengono che Ju sia vittima di una copertura mediatica sensazionalistica, mentre altri sostengono che gli idol dovrebbero preservare un’immagine pubblica incontaminata. Un acceso dibattito continua sulle piattaforme online coreane e su TikTok, sollevando dubbi sul fatto che i rigorosi standard morali del Paese per le celebrità stiano diventando obsoleti.
Per il momento, Ju Haknyeon rimane sotto i riflettori, nonostante si sia ritirato dai riflettori. L’esito della sua causa e il suo potenziale ritorno sulla scena musicale sono argomenti di grande interesse, con l’evolversi della situazione.
Lascia un commento