Gli analisti di JP Morgan vogliono che tu metta allo scoperto Coinbase e, per estensione, Bitcoin, ma lo fanno davvero?

Gli analisti di JP Morgan vogliono che tu metta allo scoperto Coinbase e, per estensione, Bitcoin, ma lo fanno davvero?

Questo non è un consiglio di investimento. L’autore non ha alcuna posizione in nessuno dei titoli citati.

Wall Street è piuttosto nota per non sempre seguire le chiacchiere: i suoi analisti potrebbero raccomandare pubblicamente una particolare linea d’azione, ma ciò non significa necessariamente che i team commerciali interni delle banche seguano quella “fonte di saggezza”. Una recente nota sugli investimenti di JP Morgan ha nuovamente sollevato le proverbiali critiche dei tori di Bitcoin, soprattutto perché la nota martella su una tesi superficialmente accurata ma priva di un contesto adeguato.

JP Morgan ha affermato in una nuova nota di investimento che gli ETF spot su Bitcoin hanno attirato afflussi di 1,5 miliardi di dollari fino alla fine di gennaio, “notevolmente inferiori ai flussi osservati nelle settimane successive al lancio degli ETF sull’oro nel 2004.” Quindi, “con prove limitate di un volume follow-through”, il colosso di Wall Street ha esortato gli investitori a abbreviare Coinbase come proxy per Bitcoin.

Tuttavia, questa narrazione semplicistica deve essere adeguatamente contestualizzata, come ha fatto nientemeno che Eric Balchunas di Bloomberg. Mentre l’analista di Bloomberg ammette che gli afflussi netti cumulativi sono attualmente pari a 2,7 miliardi di dollari (altre fonti collocano questa cifra a 2,23 miliardi di dollari ), che è inferiore agli afflussi iniziali corretti per l’inflazione negli ETF sull’oro, escludendo il Grayscale Bitcoin Trust ETF (GBTC) che è affrontando problemi peculiari e includendo i “nove grandi” degli undici ETF spot totali su Bitcoin lanciati, otteniamo afflussi di 8,2 miliardi di dollari solo nei primi venti giorni! Per fare un esempio, gli ETF sull’oro sono riusciti ad attrarre afflussi per 7,2 miliardi di dollari nei primi tre anni. Ciò significa che il lancio di questi ETF non è stato una delusione in alcun modo.

In effetti, gli ETF spot su Bitcoin stanno ora acquistando ogni giorno circa 12,5 volte più Bitcoin di quanto possa essere prodotto tramite il mining. Si tratta di un vento favorevole fenomenale, che dovrebbe svolgere un ruolo importante nel portare la principale criptovaluta mondiale per capitalizzazione di mercato al livello di prezzo di $ 52.000 a febbraio, secondo una nota di 10x Research.

Anche se siamo sicuri che JP Morgan abbia una spiegazione perfettamente ragionevole per consigliare una posizione corta su Coinbase, non possiamo fare a meno di rimanere un po’ scettici, soprattutto considerando l’imminente evento di dimezzamento di Bitcoin e le aspettative di guadagni strabilianti in vista. Infatti, come abbiamo notato in un post precedente , gli analisti di Bernstein ritengono che “i giorni migliori di Bitcoin devono ancora arrivare poiché il mercato guidato dagli ETF alimenta i timori di perdere qualcosa (FOMO).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *