
L’illustre viaggio di Jon Stewart a Hollywood, durato quasi quattro decenni, ha messo in mostra la sua straordinaria versatilità in vari aspetti dell’industria dell’intrattenimento. Non solo è apparso in film di successo, ma ha anche condotto diversi programmi televisivi, diretto due film, scritto due libri best-seller e vinto ben 23 Emmy Awards. Tuttavia, la sua eredità è profondamente legata al suo ruolo di conduttore di The Daily Show, un innovativo talk show politico satirico che ha affascinato il pubblico sin dal suo inizio nel 1996. L’acuto intelletto e l’umorismo pungente di Stewart lo hanno reso il conduttore per eccellenza di un programma dedicato all’analisi del caos degli eventi attuali.
Stewart ha diretto The Daily Show dal 1999 al 2015, durante i quali ha intervistato una miriade di politici di spicco, ha riferito di eventi significativi come gli attacchi dell’11 settembre e ha fornito una prospettiva cruciale durante molteplici cicli di elezioni presidenziali. Sotto la sua guida, lo spettacolo si è trasformato in una potenza di ascolti per Comedy Central ed è diventato un punto di riferimento culturale per gli spettatori a livello globale. Dopo aver lasciato nel 2015 per esplorare altre iniziative creative, le scarpe di Stewart sono state riempite da Trevor Noah, che ha assunto le responsabilità di presentatore. Eppure, in una sorprendente svolta degli eventi, Stewart ha annunciato il suo attesissimo ritorno a The Daily Show nel gennaio 2024, dando nuova vita alla serie e ripristinandone il significato culturale e i numeri di spettatori.
Gli ascolti aumentano dopo il ritorno di Jon Stewart al The Daily Show
Gli spettatori entusiasti accolgono con favore il programma di conduzione limitato di Stewart


Il 12 febbraio 2024, Jon Stewart ha fatto il suo attesissimo ritorno al The Daily Show, scatenando un’ondata di entusiasmo tra i fan. Il suo episodio di ritorno ha segnato il più alto numero di spettatori che lo show abbia mai visto da marzo 2018, con 930.000 spettatori sintonizzati in diretta. Dopo aver conteggiato ulteriori spettatori tramite repliche e streaming su Paramount+, il totale è salito a un impressionante 3, 06 milioni di spettatori. Anche se i doveri di Stewart come presentatore erano limitati al lunedì sera, il programma ha registrato un sostanziale aumento degli ascolti, raggiungendo il picco di spettatori in tre anni.
Nonostante un leggero calo degli ascolti qualche mese dopo, lo show ha mantenuto una media di 546.000 spettatori in diretta a episodio, superando significativamente i numeri del 2023 e gli ultimi episodi di Trevor Noah. Anche l’intensificarsi del panorama delle elezioni presidenziali del 2024 ha svolto un ruolo cruciale nell’aumentare le cifre degli ascolti. In particolare, l’episodio in diretta di Stewart dopo il primo dibattito presidenziale ha attirato 966.000 spettatori, un notevole aumento del 28% rispetto alla sua media tipica del lunedì sera, segnando gli ascolti più alti dello show in sette anni. Inoltre, il suo speciale in diretta della serata elettorale ha attirato notevole attenzione, classificandosi come il terzo pubblico più alto dell’anno dello show, dietro solo alla première e allo speciale del dibattito.
Jon Stewart firma un’estensione per condurre The Daily Show fino a dicembre 2025
Stewart continuerà a condurre il Monday Nights

Quasi un anno dopo il suo ritorno, Comedy Central ha annunciato il rinnovo del contratto di Jon Stewart per la conduzione di The Daily Show. Stewart rimarrà al timone per gli episodi del lunedì sera fino a dicembre 2025, continuando a svolgere il suo ruolo di produttore esecutivo dello show. Nelle altre serate, gli attuali presentatori in rotazione, Desi Lydic, Ronny Chieng, Michael Kosta e Jordan Klepper, prenderanno le redini. Dopo il rinnovo, Stewart ha espresso il suo entusiasmo tramite una dichiarazione.(tramite Variety )
“Mi è piaciuto molto tornare a lavorare con l’incredibile team di ‘The Daily Show’ e Comedy Central. Speravo davvero che mi avrebbero permesso di farlo ogni lunedì, ma dovrò solo farmi coraggio…”
Sebbene i dettagli del futuro di Stewart con lo show oltre il 2025 rimangano poco chiari, una cosa è evidente: il pubblico ha accolto calorosamente il suo ritorno. Con un afflusso costante di eventi degni di nota che forniscono ampio materiale per il suo commento incisivo, Comedy Central è senza dubbio ansiosa che Stewart continui il suo mandato di impatto al The Daily Show per gli anni a venire.
Lascia un commento