
JoJo’s Bizarre Adventure, noto per le sue intense scene di combattimento, mette in mostra una serie di sistemi di potere e stili di combattimento che arricchiscono le sue narrazioni. Quando i fan pensano a questa serie iconica, gli Stand rubano solitamente la scena per le loro manifestazioni vibranti e variegate delle abilità di un utente, che riflettono l’individualità dei personaggi che li impugnano.
Nonostante l’enorme popolarità che gli Stand hanno portato a JoJo’s Bizarre Adventure, è fondamentale notare che non sono l’unico meccanismo di combattimento che la serie abbia mai adottato. Le prime due stagioni dell’anime si basavano prevalentemente su uno stile di combattimento diverso, che, sebbene intrigante, è stato rapidamente messo in ombra dall’introduzione degli Stand nell’arco narrativo di *Stardust Crusaders*.
Il rapido spostamento di Hamon in JoJo’s
Comprendere Hamon: una tecnica unica di manipolazione energetica

Lo stile di combattimento Hamon è stato introdotto per la prima volta nel segmento iniziale di *JoJo’s Bizarre Adventure*, intrecciando tecniche di respirazione, luce e arti marziali per uno stile di combattimento distintivo. Il termine “Hamon” si traduce in “increspatura”, che descrive appropriatamente l’effetto visivo prodotto quando viene impiegata questa tecnica energetica. Una prima dimostrazione di Will Anthonio Zeppeli prevedeva di stare in piedi in acque poco profonde mentre ci si concentrava sul respiro, il che consentiva all’energia Hamon di creare increspature sulla superficie. Questa tecnica rappresentava l’abilità più efficace di Jonathan Joestar nella prima parte della serie.
Padroneggiare Hamon è notoriamente difficile, poiché richiede un allenamento approfondito, una disciplina incrollabile e una rara predisposizione a coltivare tali abilità. Jonathan Joestar ha esemplificato questo potenziale, utilizzando Hamon in modo efficace contro Dio Brando, anche dopo essersi trasformato in un vampiro. Anche Joseph Joestar eccelleva in Hamon durante la sua giovinezza nella Parte Due, passando alle abilità Stand solo più avanti nella *Parte Tre* durante i suoi incontri.
Il significato di Hamon nelle prime stagioni
Crescita del personaggio attraverso la lente di Hamon
Nei primi due archi narrativi, *Phantom Blood* e *Battle Tendency*, Hamon era l’unica forma di combattimento disponibile per i protagonisti Jonathan e Joseph Joestar. In particolare, *Parte Uno* dedica un significativo spazio narrativo a William Anthonio Zeppeli che istruisce Jonathan nelle tecniche Hamon, culminando nello scontro finale di Jonathan con il suo nefasto fratello adottivo, Dio. La loro battaglia culminante ha messo in mostra il potere di Hamon, sebbene abbia portato sia alla vittoria che alla dipartita di Jonathan.
In *Battle Tendency*, la madre di Joseph, Lisa Lisa, ha svolto un ruolo fondamentale come suo mentore Hamon, preparandolo ad affrontare Kars e i Pillar Men. Kars, il principale antagonista dell’arco narrativo, era anche un utilizzatore di Hamon, il che ha portato a una battaglia di ingegno in cui le intelligenti applicazioni di Hamon da parte di Joseph hanno infine trionfato sulla maestria del cattivo. Insieme, questi archi narrativi illustrano come Hamon abbia influenzato in modo significativo gli archi narrativi dei personaggi di Jonathan e Joseph, ma il suo utilizzo è drasticamente diminuito dopo queste stagioni iniziali.
Esplorare il potenziale di Hamon negli archi futuri
Battaglie dinamiche: il potenziale della fusione degli stili di combattimento

Con l’introduzione degli Stand nella Parte Tre, sono rapidamente diventati la forma di combattimento predominante, caratterizzata dai loro stili unici e individuali. Ogni Stand è una rappresentazione diretta dei poteri del suo utilizzatore, spesso pieno di estetiche distintive che incarnano l’essenza del suo utilizzatore. Ad esempio, lo Stand di Bruno Bucciarati, Sticky Fingers, presenta cerniere visibili, rendendolo immediatamente identificabile.
Con l’avanzare di *Stardust Crusaders*, Jotaro Kujo ha imparato a sfruttare i formidabili poteri del suo Stand, *Star Platinum*, nonostante la confusione iniziale che circondava la sua improvvisa apparizione. Questa evoluzione ha segnato non solo la progressione del personaggio di Jotaro, ma ha anche ampliato la rosa di personaggi avvincenti della serie. Sebbene l’introduzione degli Stand abbia innegabilmente arricchito *JoJo’s Bizarre Adventure*, la potenziale conservazione di Hamon avrebbe potuto diversificare gli incontri di combattimento.
Come Hamon e Stands insieme potrebbero migliorare le dinamiche di combattimento
Infinite possibilità di combattimento








Invece di sostituire completamente Hamon con Stands, la possibilità di integrare entrambi i sistemi avrebbe potuto arricchire significativamente le battaglie in *JoJo’s Bizarre Adventure*.Data la profonda esplorazione e sviluppo del concetto di Hamon nelle prime due stagioni, la sua inclusione negli archi successivi avrebbe consentito un’affascinante evoluzione delle tecniche di combattimento attraverso generazioni di personaggi Joestar. Inoltre, immaginare modi in cui Stands potrebbe incorporare Hamon potrebbe portare a strategie di combattimento innovative e teatralità accresciuta nelle scene di battaglia.
Combinare queste due forme potrebbe portare a elettrizzanti scontri e scenari tattici in cui ogni stile di combattimento potrebbe controbilanciare l’altro, fornendo una nuova arena per il conflitto.La giustapposizione di Hamon e Stand amplierebbe senza dubbio il regno delle dinamiche competitive, offrendo al pubblico un’esperienza narrativa ancora più ricca. Mentre gli Stand sono effettivamente essenziali per la serie, una presenza duratura di Hamon potrebbe svelare una moltitudine di percorsi inesplorati per i combattenti di *JoJo*.
Lascia un commento