Teoria su John Wick 5: cosa attende il personaggio di Keanu Reeves alla conclusione del franchise (la morte non è l’opzione finale)

Teoria su John Wick 5: cosa attende il personaggio di Keanu Reeves alla conclusione del franchise (la morte non è l’opzione finale)

L’attesa che circonda John Wick 5 ha scatenato numerose discussioni su come potrebbe evolversi la trama, soprattutto considerando l’ambiguo finale del capitolo 4. Mentre sembrava che il personaggio titolare potesse aver incontrato la sua fine, diversi indizi suggeriscono che John Wick potrebbe essere ancora vivo. Le intuizioni dei suoi alleati, insieme alle scene eliminate, accennano alla possibilità del suo ritorno. Forti speculazioni indicano che l’attenzione su un quinto capitolo rafforza la probabilità che Wick faccia un ritorno, e le teorie sul suo potenziale destino stanno iniziando a cristallizzarsi.

Il trionfo finanziario di John Wick: Chapter 4 getta innegabilmente le basi per ulteriori esplorazioni di questo universo accattivante. Nonostante la soddisfacente conclusione offerta dal Chapter 4, sembra improbabile che un personaggio così feroce soccomba a un singolo conflitto dopo tutto quello che ha sopportato. Di conseguenza, un sequel potrebbe idealmente fornire una conclusione più solida alla saga di Wick, ridefinendo allo stesso tempo il franchise.

Il capo della tavola alta: una nuova direzione per John Wick

Un cambiamento di potere: la potenziale ascesa di Wick

Nessuno

Resuscitare John Wick solo per vederlo morire di nuovo sembrerebbe ridondante. Una teoria convincente postula che potrebbe effettivamente assumere il controllo dell’High Table, incanalando così la sua narrazione verso una conclusione che dà potere. Una trama incentrata sull’acquisizione di questo potere offrirebbe un ritratto sfumato del mondo criminale, fondendo il viaggio di Wick con un quadro morale e realizzando la sua ricerca di pensione in termini non convenzionali. Questa traiettoria potrebbe anche gettare le basi per l’apparizione di Reeves in puntate future, ancorando il franchise anche mentre si evolve.

Il prossimo film, Ballerina, la cui uscita è prevista per il 6 giugno 2025, vedrà la partecipazione di Keanu Reeves, intrecciando ulteriormente la storia di Wick con narrazioni in espansione. Se Wick dovesse tornare per il quinto capitolo, potrebbe suggerire che ha orchestrato la sua finta morte, concedendogli un momento di pace, seppur temporaneo. Il suo consolidamento del potere all’High Table deriverebbe probabilmente dalla necessità piuttosto che dall’ambizione, consentendogli di fatto di sfuggire al ciclo del conflitto, pur rimanendo legato agli inferi.

Inoltre, è in lavorazione uno spin-off incentrato sulla High Table, che lascia intendere un’ulteriore esplorazione di questa teoria, dato che John Wick: Under the High Table promette di approfondire il funzionamento interno dell’organizzazione. Il quinto film potrebbe introdurre diversi personaggi della serie televisiva, culminando nell’ascesa di Wick come leader della fazione, preparando così il terreno per una nuova entusiasmante fase del franchise.

Una conclusione agrodolce: il regno di Wick sulla tavola alta

John Wick seduto su un divano circondato da altri personaggi del franchise di John Wick

Se John Wick diventasse il leader dell’High Table, segnerebbe una conclusione significativa ma agrodolce per il suo arco narrativo. Mentre potrebbe simboleggiare la vittoria su una vita segnata dal caos, lo legherebbe anche al ventre molle da cui desiderava ardentemente fuggire. Sebbene possa ottenere un po’ di libertà, la realtà di essere un bersaglio di alto profilo continuerebbe a perseguitarlo, ostacolando il suo sogno di ritiro articolato per la prima volta all’inizio del franchise.

Sebbene una morte possa sembrare triste, Wick sembra aver trovato una parvenza di pace alla fine del capitolo 4. Ritornare a guidare l’Alta Tavola potrebbe minare questa tranquillità, soprattutto considerando le esperienze di pre-morte di Wick nel corso della serie che lo hanno invariabilmente lasciato segnato ma sopravvissuto. Mentre regnare sul consiglio e istituire riforme potrebbe presentare una conclusione onorevole, contraddice il suo desiderio originale di distacco da questo stile di vita violento.

Ripensare il destino di Wick: la necessità di una risoluzione superiore

I rischi di cambiare il finale del capitolo 4

Keanu Reeves insanguinato come John alla fine di John Wick 3

Sebbene la morte di John Wick non sia stata confermata ufficialmente dopo il Capitolo 4, le sue implicazioni pongono rischi significativi per il ritorno del personaggio. Se il franchise dovesse decidere di resuscitarlo, deve elaborare un finale che superi la profondità emotiva dei film precedenti. La posta in gioco della sua resurrezione, in particolare nel contesto dello scenario dell’High Table, deve essere eseguita con precisione per evitare di apparire come un mero sensazionalismo.

Le emozioni complesse che circondano la potenziale leadership di Wick dell’High Table potrebbero probabilmente lasciare il pubblico insoddisfatto, discostandosi dalla contentezza alimentata dalla risoluzione del Capitolo 4. Bisogna trovare un equilibrio per onorare l’eredità consolidata e al contempo far progredire la narrazione. Un ruolo di mentore per Wick in John Wick 5 potrebbe essere una potenziale alternativa, allineandolo ai futuri protagonisti e mitigando il rischio di sminuire l’importanza del suo personaggio. Tuttavia, mettere da parte Wick potrebbe creare opinioni divisive tra i fan.

L’attesa per John Wick 5 è palpabile, eppure il team creativo si trova ad affrontare l’arduo compito di onorare il climax del Capitolo 4, mentre crea una nuova avvincente narrazione. Se un quinto film si materializzasse, consoliderebbe l’eredità di Wick o segnalerebbe la potenziale fine del franchise? Il futuro rimane incerto, ma il viaggio promette di essere tanto emozionante quanto imprevedibile.

Possibili risultati: il futuro del franchise di John Wick

Continuare l’eredità attraverso gli spin-off

Nessuno

Se John Wick 5 andasse avanti, potrebbe concludere l’arco narrativo principale, ma non significherebbe necessariamente la fine del franchise. Se Wick dovesse guidare l’High Table, segnerebbe una chiusura efficace della sua trama, aprendo allo stesso tempo la strada a potenziali puntate future. Il franchise continua a prosperare, con progetti spin-off che indicano che c’è ancora del potenziale inutilizzato in questo universo.

Film

Bilancio

Biglietteria

John Wick

20-30 milioni di dollari

86 milioni di dollari

John Wick: Capitolo 2

40 milioni di dollari

174, 3 milioni di dollari

John Wick: Capitolo 3 – Parabellum

75 milioni di dollari

327, 7 milioni di dollari

John Wick: Capitolo 4

100 milioni di dollari

440, 1 milioni di dollari

L’imminente uscita di Ballerina, insieme ai piani per uno spin-off con Caine e Akira, sottolinea la continua rilevanza del franchise nei circoli cinematografici. Inoltre, la transizione della saga in televisione con The Continental e il successivo spin-off High Table suggerisce che, mentre la storia individuale di John Wick potrebbe concludersi, la ricca tradizione di questo universo persisterà. Quindi, mentre una conclusione definitiva potrebbe arrivare con John Wick 5, la narrazione complessiva è pronta a vivere, affascinando il pubblico per gli anni a venire.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *