John Romero: una figura leggendaria nello sviluppo dei videogiochi
Sebbene il pubblico più giovane possa non conoscere il nome di John Romero, il suo impatto sul genere degli sparatutto in prima persona è innegabile. Come co-fondatore di id Software, Romero ha contribuito alla creazione di titoli rivoluzionari come Wolfenstein 3D, Doom, Hexen e Quake. Questi giochi hanno avuto un ruolo fondamentale nel plasmare il panorama del gaming come lo conosciamo oggi.
Attuali iniziative presso Romero Games
Negli ultimi anni, John Romero ha spostato la sua attenzione sullo sviluppo di progetti su piccola scala presso il suo studio, Romero Games. L’ultima uscita dello studio, Empire of Sin, un gioco di strategia a turni ambientato nel mondo della mafia, ha debuttato alla fine del 2020. Nonostante l’accoglienza contrastante, il gioco ha dimostrato la continua dedizione di Romero all’innovazione nel mondo dei videogiochi.
Di recente, Romero Games ha dovuto affrontare qualche incertezza quando un accordo con Microsoft per il suo prossimo progetto è saltato a causa dei licenziamenti dell’azienda. Tuttavia, lo studio rimane operativo e, in una recente intervista con Gamereactor al San Diego Comic Con Malaga, Romero ha fornito informazioni sullo stato di sviluppo del gioco.
Aggiornamento sullo stato del loro prossimo gioco
Romero ha dichiarato che il progetto è circa a metà strada, con diversi editori interessati a finanziarlo. Ha spiegato: “Deteniamo la proprietà intellettuale, deteniamo il codice, deteniamo tutto ciò che riguarda il gioco”.Questa proprietà pone Romero Games in una posizione di forza per il futuro.
Ha poi aggiunto: “Quando si sviluppa un gioco per anni e si investe un capitale significativo, come 50 milioni di dollari, cambiare editore significa che questi ultimi traggono beneficio dal tuo investimento senza contribuire in alcun modo. Molte aziende sono motivate a continuare a collaborare, poiché ciò offre loro l’accesso a risorse preziose”.Questo sentimento evidenzia non solo le sfide affrontate, ma anche le potenziali opportunità per garantire il futuro del progetto.
La strada da percorrere
Mentre Romero affronta queste complesse circostanze, la speranza è che riesca a trovare un editore affidabile per finalizzare il gioco. Con le numerose cancellazioni avvenute quest’anno nel settore dei videogiochi, molti fan sono ansiosi di lanciare il gioco con successo.
L’eredità di John Romero nel settore dei videogiochi è ampia e, mentre cerca di dare vita alla sua visione, gli appassionati attendono con ansia il prossimo capitolo della sua leggendaria carriera.
Lascia un commento