John Dutton III si assicura la vittoria finale a Yellowstone, sconfiggendo la minaccia minacciosa di Thomas Rainwater

John Dutton III si assicura la vittoria finale a Yellowstone, sconfiggendo la minaccia minacciosa di Thomas Rainwater

Attenzione: questo articolo contiene spoiler sull’episodio 14 della quinta stagione di Yellowstone, “La vita è una promessa”.

Nell’avvincente narrazione di Yellowstone , John Dutton III (Kevin Costner) e Thomas Rainwater (Gil Birmingham) condividono sorprendenti punti in comune, nonostante i loro frequenti scontri. In qualità di governatore del Montana, l’appropriazione da parte di John delle minacciose parole di Rainwater sottolinea le profonde tensioni attorno al leggendario Yellowstone Dutton Ranch. Questo ranch, che vanta una storia di 140 anni nella famiglia Dutton, originariamente apparteneva agli antenati di Rainwater, preparando il terreno per un conflitto epico che definisce la serie neo-Western di Taylor Sheridan.

Le tensioni aumentano drasticamente nei momenti culminanti del finale della quinta stagione di Yellowstone, quando Kayce (Luke Grimes) fa la scelta rivoluzionaria di vendere il ranch alla tribù Broken Rock. Questa mossa lo libera dai fardelli dell’eredità di ranch della sua famiglia, ma assicura che la ricca narrazione storica dei Dutton persista sotto la tutela della tribù. Questa storia intrecciata di protezione e restauro è intrecciata in tutta la serie, in particolare dalla prima stagione.

Il discorso del governatore John Dutton III rispecchia Thomas Rainwater

Il discorso di John Dutton riecheggia la minaccia di Thomas Rainwater

Angela Blue Thunder e il capo Thomas Rainwater
John Dutton a Yellowstone

Durante l’insediamento di John come governatore, egli dichiara: “Sono l’opposto del progresso. Sono il muro contro cui si sbatte la testa, e non sarò io quello che lo romperà”. Questa audace proclamazione si allinea con la feroce protezione del suo personaggio nei confronti dell’eredità di Dutton contro l’invasione del progetto aeroportuale di Market Equities. Tuttavia, la sorprendente somiglianza tra il suo discorso e una precedente minaccia fatta da Rainwater solleva intriganti domande su influenza e intento.

Nel loro primo incontro nella Stagione 1, Thomas affronta John mentre è in prigione per delle dispute sul bestiame. Lì, proclama minacciosamente: “Sono l’opposto del progresso, John. Sono il passato che ti raggiunge”. Le affermazioni di entrambi i leader evidenziano una profonda battaglia ideologica plasmata dal loro obiettivo comune di resistere allo sviluppo, nonostante i loro diversi approcci.

Gli slogan condivisi riflettono i loro parallelismi fondamentali

John e Thomas condividono messaggi grazie agli obiettivi allineati

L’appropriazione da parte di John della frase di Rainwater non serve solo come un tocco retorico, ma illustra anche i fondamenti ideologici condivisi tra i due. Il messaggio di ogni uomo riflette una dedizione alla conservazione della terra del Montana: John desidera proteggere il ranch della sua famiglia, mentre Thomas ha ambizioni più grandi di rivitalizzare l’area reclamandola per la tribù Broken Rock. Questa potenziale coalizione accenna alla loro trasformazione da avversari ad alleati inquieti in mezzo alle minacce alla loro eredità.

Esplorando come le loro somiglianze giustifichino la fine di Yellowstone

John e Thomas come guardiani della terra

Thomas Rainwater ricoperto di cenere
John Dutton e Thomas Rainwater

Le profonde somiglianze tra John e Thomas in ultima analisi inquadrano la risoluzione della quinta stagione di Yellowstone come appropriata e mirata. Per sette generazioni, i Dutton hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia del ranch in mezzo a incessanti pressioni di sviluppo. Dopo il destino di John Dutton III, la sua eredità di conservazione del territorio viene trasmessa ai suoi figli, Kayce e Beth, che arriva con l’incombente realtà della tassazione che accompagna la loro eredità.

Le visioni profetiche di Kayce nella stagione 4 sottolineano la dicotomia tra dovere familiare e stabilità personale. La sua scelta di vendere il ranch alla tribù Broken Rock emerge come una mossa strategica di conservazione, in linea con i principi di suo padre in materia di tutela del territorio. Questo filo narrativo rafforza il fatto che sia John che Thomas condividono un’eredità di conservazione del territorio, sottolineando perché la conclusione della serie risuona con i temi più ampi di eredità e responsabilità.

Per ulteriori approfondimenti, visita la pagina Facebook ufficiale .

Fonte: Screen Rant

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *