
Il CEO di NVIDIA ha recentemente presentato una delle innovazioni più rivoluzionarie dell’azienda, il DGX Spark, consegnandolo all’imprenditore miliardario Elon Musk. Questo evento sottolinea l’importanza del dispositivo nella visione di Jensen Huang di democratizzare l’intelligenza artificiale.
DGX Spark di NVIDIA pronto per il lancio al dettaglio entro il 15 ottobre, offrendo agli utenti funzionalità di intelligenza artificiale avanzate
Rinomato per essere uno dei supercomputer più compatti sul mercato, il DGX Spark combina una straordinaria potenza di calcolo con un’enfasi sull’accessibilità. Presentato originariamente al CES 2025, questo dispositivo rappresenta un passo fondamentale verso la diffusione universale degli strumenti di intelligenza artificiale. La recente consegna di un’unità DGX Spark da parte di Huang a Musk ha coinciso con l’undicesimo test del razzo Starship, evocando ricordi di precedenti collaborazioni, come la consegna del sistema inaugurale DGX-1 a Musk durante il suo periodo in OpenAI.
Huang arrivò passando accanto a file di ingegneri che salutavano e sorridevano. Pochi istanti dopo, Musk apparve in mensa, salutando il personale e aprendo ciambelle e patatine per i bambini prima di prendere una fetta di pizza.
Huang si è unito a lui, raccontando la storia della consegna del primo sistema DGX a OpenAI e spiegando come Spark porta avanti quella missione.- NVIDIA
Il DGX Spark sarà disponibile presso vari rivenditori entro il 15 ottobre, con i preordini già disponibili sul sito web ufficiale di NVIDIA. Anche altri importanti produttori, tra cui Acer, ASUS, Dell Technologies, GIGABYTE, HP, Lenovo e MSI, offriranno il dispositivo. Per chi cerca specifiche dettagliate, questa panoramica evidenzia le caratteristiche principali del DGX Spark:
- NVIDIA GB10 Grace Blackwell Superchip : in grado di fornire fino a 1 petaflop di prestazioni AI con precisione FP4.
- 128 GB di memoria CPU-GPU unificata : consente agli sviluppatori di creare prototipi, ottimizzare ed eseguire inferenze senza dover passare da una macchina all’altra o da un ambiente cloud all’altro.
- Rete NVIDIA ConnectX per funzionalità di clustering avanzate e NVIDIA NVLink-C2C per fornire una larghezza di banda PCIe cinque volte superiore.
- Archiviazione NVMe per una velocità ottimale e uscita HDMI per la connettività visiva.

Sebbene il lancio del DGX Spark fosse stato posticipato rispetto alla data iniziale di luglio, la riprogrammazione si è resa necessaria a causa delle complessità associate al suo SoC personalizzato NVIDIA e MediaTek GB10. Con un prezzo di circa 3.999 dollari, questo mini-supercomputer promette prestazioni eccezionali per i professionisti, offrendo notevoli capacità di calcolo AI in un formato portatile.
Lascia un commento