
Jang Won-young, membro di spicco del gruppo femminile IVE, ha acceso accese discussioni online dopo che è stato rivelato che i suoi regali di compleanno ammontavano alla sbalorditiva cifra di ₩500 milioni (circa 365.000 dollari).Questa rivelazione è arrivata mentre i suoi fan celebravano il suo giorno speciale, in particolare la sua comunità di fan cinesi, nota per le sue stravaganti dimostrazioni d’affetto.
Festeggiando il suo compleanno una domenica recente, Jang ha ricevuto una serie impressionante di regali che mettevano in risalto le tendenze sfarzose spesso associate alla cultura dei fan. L’ampia lista di regali comprendeva una gamma di articoli di lusso, tra cui borse di alta gamma, abbigliamento, calzature, copricapi, profumi, accessori, macchine fotografiche, console di gioco e un assortimento di gadget a tema personaggio. Erano inclusi anche piccoli oggetti personali, come custodie personalizzate per telefoni e comodi pigiami.
La collezione di regali per Jang comprendeva anche pezzi di marchi prestigiosi come BVLGARI e Van Cleef & Arpels, eleganti abiti di Miu Miu e persino una console Nintendo Switch 2, come riportato da HYPE.
Il dibattito culturale
L’enorme valore di questi regali ha rapidamente attirato l’attenzione generale, innescando un dibattito sulla pratica del “jogong”, un’usanza tradizionale coreana di offrire pacchetti di supporto alle celebrità in occasione dei loro compleanni. Storicamente, i fandom spesso condividevano elenchi dettagliati dei regali fatti agli idol per fare un confronto.
Tuttavia, la percezione sembra evolversi. Molti individui ora esprimono preoccupazione circa l’opportunità di regalare oggetti di valore elevato a celebrità che sono già finanziariamente benestanti. Di conseguenza, numerose agenzie di spettacolo hanno avviato politiche per scoraggiare i regali di lusso, invitando invece i fan a impegnarsi a donare il loro sostegno tramite biglietti scritti a mano o iniziative filantropiche.
Un articolo del KoreaTimes ha catturato le diverse opinioni online riguardo a questa tendenza. Alcuni commentatori hanno espresso la loro perplessità, chiedendosi perché le agenzie non intervengano per fermare tali pratiche. Al contrario, altri hanno difeso le azioni dei fan, affermando: “Non è stata lei a chiedere questi regali” e “I fan scelgono di esprimere il loro affetto in questo modo”.
Risposte delle agenzie alle tendenze dei regali
Alla luce delle crescenti preoccupazioni riguardo alle pratiche di regali stravaganti, diverse agenzie di spettacolo hanno preso posizione contro l’accettazione di regali costosi. Mentre alcune limitano i contributi dei fan a modesti doni simbolici, il supporto stravagante dato a Jang per il suo compleanno ha riacceso il dibattito sui regali alle celebrità, sottolineando il conflitto tra il tradizionale coinvolgimento dei fan e i mutevoli valori sociali.
Lascia un commento