
James Gunn risponde alle speculazioni sulla CGI di Superman
James Gunn, co-CEO di DC Studios e regista del prossimo film di Superman, ha chiarito il recente scalpore che ha circondato le immagini generate al computer (CGI) nell’ultimo trailer del film. Pubblicato con grande attesa, il trailer ha scatenato discussioni tra i fan sugli effetti visivi impiegati per rappresentare l’iconico supereroe.
Preoccupazioni dei fan sull’uso della CGI
Dopo il debutto dell’interpretazione di David Corenswet di Superman nel trailer, gli spettatori si sono rivolti ai social media per esprimere le proprie opinioni. Un particolare primo piano, in cui si vede volare il Superman di Corenswet, ha fatto storcere il naso. Molti hanno ipotizzato che la CGI sia stata applicata per migliorare o alterare l’aspetto del viso dell’attore.
Le rassicurazioni di Gunn
In risposta a queste speculazioni, Gunn si è subito rivolto ai social media per dissipare le voci. Ha sottolineato: “Non c’è assolutamente nessuna CG nel suo volto. I volti delle persone possono apparire diversi quando si mette un obiettivo grandangolare da vicino”. Questa affermazione intende rassicurare i fan sull’autenticità delle immagini presentate nel trailer.
Riprese e immagini della vita reale
Approfondendo ulteriormente la scena presente nel trailer di Superman, Gunn ha confermato che sia lo sfondo che l’attore stesso sono completamente reali, affermando: “La lastra di sfondo a Svalbard è reale al 100%, così come David [Corenswet]”. Questa attenzione agli effetti pratici evidenzia un ritorno alle tecniche cinematografiche tradizionali, che molti fan apprezzano.
In un’epoca in cui la CGI spesso domina i film di successo, l’impegno di Gunn per l’autenticità potrebbe trovare riscontro nel pubblico in cerca di un ritratto autentico dei propri personaggi preferiti.
Per ulteriori approfondimenti da parte di James Gunn, consultate i suoi post su Threads.
Fonte: Screen Rant
Lascia un commento