Il regista di James Bond suggerisce l’età ideale per il prossimo attore di 007

Il regista di James Bond suggerisce l’età ideale per il prossimo attore di 007

Approfondimenti sul prossimo casting di James Bond

  • Il regista Martin Campbell sostiene un attore di James Bond sulla trentina per un contratto per cinque film.
  • Sottolinea l’importanza di scegliere un attore al meglio delle sue capacità per rispettare l’impegno a lungo termine del franchise.
  • Henry Cavill, che fece il provino a 21 anni, rimane un forte candidato nonostante abbia ormai più di 40 anni.

James Bond, il leggendario franchise di spionaggio, deve ancora annunciare il suo nuovo protagonista dopo la partenza di Daniel Craig, avvenuta oltre tre anni fa. Mentre i fan si struggono per la prossima icona che prenderà il timone, il regista Martin Campbell ha condiviso intuizioni cruciali riguardo ai criteri di casting.

Riconosciuta come una delle serie più durature del cinema, la saga di James Bond trae ispirazione dai capolavori letterari di Ian Fleming, vantando una storia notevole che include 27 film. Nel corso dei decenni, sei attori hanno indossato l’iconico ruolo: Sean Connery, George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e Daniel Craig, ognuno dei quali ha apportato il proprio tocco unico al personaggio. Recenti voci riguardanti il ​​casting futuro hanno riacceso le discussioni tra fan e appassionati di cinema.

In una recente intervista con ScreenRant condotta per il suo film Cleaner, Campbell ha discusso l’importanza dell’età nel casting del prossimo James Bond. Ha espresso scetticismo sui candidati precedenti, osservando: “No, sono tutti troppo vecchi. Devi renderti conto che chiunque interpreti Bond sarà sotto contratto per cinque film”.Crede che l’età ideale per il prossimo attore dovrebbe essere intorno ai 35-36 anni per sostenere un programma di riprese estenuante distribuito su diversi anni.”Guardate Roger Moore, aveva circa 56 anni quando ha terminato la sua serie”, ha aggiunto Campbell.”Per impegnarsi in un ruolo che abbraccia più film, dovresti davvero scegliere qualcuno sulla trentina”.

Questa prospettiva è in linea con la visione della produttrice Barbara Broccoli, che ha dichiarato i suoi due requisiti principali per il prossimo James Bond: deve essere “un uomo” e “un britannico”.La proposta di età di Campbell integra i suoi criteri stabiliti, indicando la pressione per trovare la soluzione perfetta per questo personaggio venerato.

Tuttavia, i commenti di Campbell potrebbero deludere i fan che speravano di vedere Henry Cavill indossare lo smoking. Cavill, che fece il provino per il ruolo a soli 21 anni nel 2005, fu ritenuto “troppo giovane” per la parte in quel momento.È interessante notare che fu uno degli ultimi contendenti insieme a Craig, con il regista Matthew Vaughn che rivelò che Campbell preferiva Cavill ma che alla fine Broccoli scelse Craig. Il filmato originale del provino è riemerso di recente, mostrando Campbell che elogiava la performance di Cavill come “straordinaria”.

Mentre i dibattiti sul casting proseguono, non sarebbe sorprendente se Campbell e Broccoli rivalutassero la candidatura di Cavill. Considerando il contesto storico dei precedenti attori di Bond, tra cui Moore a 45 anni, Dalton a 40 e Brosnan a 41 ai rispettivi esordi, Cavill ha ancora un caso solido. Se si considera un contratto multi-film che potrebbe estendersi per un decennio, è probabile che Cavill, ora quarantenne, potrebbe essere visto come un candidato forte per il ruolo, apportando sia carisma che la fisicità necessaria per James Bond.

In conclusione, mentre l’attenzione resta sulla ricerca della prossima incarnazione di 007, le decisioni sul casting continuano a suscitare interesse tra il pubblico. Il dialogo sui fattori età e talento apre la strada a potenziali sorprese nel futuro del franchise.

Fonte: ScreenRant

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *