
Vienna Blood ha concluso la sua quarta stagione con una narrazione esaltante che si è distinta dalle precedenti. A differenza delle puntate precedenti, l’ultima stagione si è concentrata su un’unica trama estesa, svelando una cospirazione radicata che aveva il potenziale per destabilizzare l’Impero austro-ungarico.
L’ispettore Oskar Rheinhardt, interpretato da Juergen Maurer, ha fatto squadra con Max Liebermann, interpretato da Matthew Beard, per destreggiarsi nell’intrigo, sebbene Max sia stato per lo più messo da parte a causa dell’incapacità. I loro sforzi hanno infine salvato Vienna da un pericolo imminente. Tuttavia, con la conclusione drammatica della stagione, molti fan si chiedono: cosa riserva il futuro a questa amata serie?
Il futuro di “Vienna Blood”: la quinta stagione è all’orizzonte?

Al momento, il futuro di Vienna Blood rimane incerto. Sebbene la serie non sia stata ufficialmente cancellata, si specula sul fatto che la stagione 4 sia un adattamento del romanzo finale Liebermann Papers di Frank Tallis, intitolato The Mephisto Waltz. Ciò ha portato alcuni a credere che potrebbe non esserci più materiale da esplorare per gli sceneggiatori, il che indica una potenziale conclusione dello show.
Tuttavia, il finale di stagione ha lasciato sufficienti fili narrativi per la possibilità di continuare la narrazione. La mente dietro la cospirazione sovrastante della stagione è ancora in libertà, rappresentando una minaccia significativa per la stabilità dell’impero. L’unico ufficiale a conoscenza di queste informazioni cruciali è Oskar, che deve destreggiarsi tra le complessità che ne conseguono. La pace può davvero tornare finché questa minaccia vaga libera? Il viaggio di Oskar sembra solo iniziare e potrebbe ritrovarsi a fare affidamento su Max più che mai nelle sue future imprese.
Frank Tallis ha già espresso in precedenza il desiderio di fare un passo indietro dal processo di adattamento. In un’intervista con Watch to Watch, ha dichiarato:
“Fin dall’inizio ho deciso che avrei fatto un passo indietro nell’adattamento della BBC. Per me, la prova per stabilire se un’idea è buona o meno è se riesci a consegnarla e se altre persone possono portarla avanti, ma il nocciolo rimane lo stesso. La TV è un mezzo molto diverso da un romanzo e una produzione come questa è un risultato di gruppo. Avere un romanziere troppo coinvolto potrebbe limitare il talento e ostacolare la creatività del gruppo. Quando esaurisci i libri, se hai lasciato che l’idea si sviluppasse e prendesse il suo slancio, in un certo senso non ha più bisogno dei romanzi o dell’autore…ma non mi impedisce in alcun modo di scrivere proposte o idee per la trama!”
Secondo Tallis, non c’è motivo per cui Vienna Blood non possa continuare, anche in assenza di un arco narrativo diretto da seguire. Gli autori possiedono una comprensione intricata dei personaggi e, se Tallis è aperto a fornire spunti, una conclusione più definitiva di questo avvincente dramma storico potrebbe essere a portata di mano. Dopotutto, gli spettatori sono ansiosi di assistere alla caduta definitiva dell’enigmatico Mefisto.
Per coloro che desiderano recuperare o rivedere la serie, tutti gli episodi di Vienna Blood sono attualmente disponibili per lo streaming su BBC iPlayer nel Regno Unito e PBS negli Stati Uniti
Lascia un commento