
Situato a Summertown, Tennessee, McKamey Manor ha scatenato notevoli polemiche sin dalla sua fondazione da parte di Russ McKamey nel 2017. Questa attrazione ha rapidamente guadagnato notorietà per la sua esperienza intensa e immersiva, spesso classificata come survival horror. Molti partecipanti si trovano mentalmente e fisicamente sfidati dai tour di sei ore, il che lo distingue dalle tipiche case infestate.
Prima di entrare, i partecipanti devono firmare un’ampia rinuncia di 40 pagine che riconosce la natura estrema dell’esperienza. Inoltre, devono dimostrare la loro idoneità fisica e mentale a partecipare superando determinate valutazioni mediche.
La natura impegnativa di questo processo, unita alle segnalazioni di partecipanti che hanno sopportato disagio mentale e fisico, ha attirato un’ampia copertura mediatica e critiche pubbliche. Nonostante le numerose sfide, McKamey Manor rimane operativo, con McKamey che lo ha confermato nell’ottobre 2023.
Un numero considerevole di amanti del brivido è ansioso di affrontare le sfide della casa stregata, tra cui una ricompensa di 20.000 dollari per il completamento del tour, un’impresa che non è ancora stata compiuta da nessuno.
Il documentario Hulu del 2023, Monster Inside: America’s Most Extreme Haunted House, ha ulteriormente evidenziato l’attrazione controversa presentando filmati inquietanti e interviste con ex partecipanti. Questo rinnovato interesse ha portato a una maggiore preoccupazione per gli standard di sicurezza di McKamey Manor e del suo proprietario.
Alla scoperta di McKamey Manor: un famigerato luogo infestato
McKamey Manor si distingue davvero nel regno delle attrazioni infestate, offrendo esperienze che includono confronti fisici, manipolazione psicologica e scenari terrificanti. Ogni partecipante affronta paure uniche, poiché il tour è studiato su misura per sfruttare le fobie individuali.
La rinuncia delinea diversi rischi, come la possibilità di essere costretti a consumare sostanze sconosciute o di ricevere un taglio di capelli contro la propria volontà. Numerosi partecipanti l’hanno paragonata più a una struttura di tortura che a una tradizionale esperienza infestata.
Nelle interviste presenti nel documentario di Hulu, gli ospiti hanno condiviso resoconti angoscianti, tra cui essere sommersi in acqua, confinati in spazi angusti e confrontati con le tarantole. Inizialmente, l’attrazione funzionava senza una parola di sicurezza, sebbene McKamey ne abbia poi implementata una, consentendo ai partecipanti di interrompere l’esperienza se diventasse troppo opprimente.
Nonostante questa misura, nessun partecipante ha completato con successo il tour, e molti suggeriscono che l’esperienza sia deliberatamente progettata per ostacolare il successo.
L’attrazione ha dovuto affrontare sfide legali, tra cui oltre 80.000 firme su una petizione su Change.org che sollecitava la chiusura di McKamey Manor nel 2019; i firmatari sostenevano che si trattasse di una mascherata per la tortura legalizzata.
Dopo l’uscita del documentario nel 2023, l’indignazione pubblica è cresciuta, spingendo a ulteriori indagini. Il procuratore generale del Tennessee, Jonathan Skrmetti, ha annunciato piani per esaminare le pratiche commerciali del maniero per potenziali violazioni delle leggi sulla tutela dei consumatori relative al ritiro del consenso.
Anche tra le obiezioni pubbliche, McKamey Manor continua a operare con maggiore vigilanza. Russ McKamey ha dovuto affrontare significative accuse penali, tra cui tentato omicidio e violenza domestica nel 2024, ma queste accuse sono state alla fine ritirate. Tuttavia, il dibattito su McKamey e la sua attrazione tormentata persiste.
L’istituzione attira l’attenzione anche per i suoi insoliti requisiti di ingresso, che obbligano i potenziali partecipanti a fornire la prova di un’assicurazione medica, un certificato medico e il completamento soddisfacente di una visita medica sportiva. Inoltre, gli individui devono sottoporsi a un lungo processo di selezione che si conclude con una consulenza telefonica personale con McKamey. Sorprendentemente, il costo di ammissione è di appena qualche scatola di cibo per cani, che McKamey dona ai rifugi per animali locali.
Il mostro dentro
Il documentario Monster Inside offre al pubblico uno sguardo unico sugli incontri spaventosi che definiscono McKamey Manor. I partecipanti intervistati hanno rivelato che l’esperienza va oltre la semplice paura; infligge un vero stress psicologico e fisico. Il film documenta la fissazione di McKamey nel catturare ogni reazione con la telecamera, aumentando il disagio di coloro che subiscono questa prova.
Molti individui presenti nel documentario hanno espresso la sensazione di essere stati spinti ben oltre i propri limiti, lanciando allarmi sui protocolli di sicurezza del locale. Nonostante l’opzione della parola di sicurezza ora disponibile, permane lo scetticismo sulla sicurezza dell’attrazione, con molti che la ritengono intrinsecamente pericolosa.
I partecipanti si trovano di fronte a una rinuncia di 40 pagine che apparentemente fornisce una certa protezione legale. Tuttavia, include clausole che coprono gravi potenziali lesioni, come l’estrazione dentale e l’ingestione forzata di farmaci. Queste inquietanti clausole hanno tenuto McKamey Manor sotto i riflettori, con molti che mettono in dubbio la legalità di un’esperienza infestata così estrema.

McKamey Manor non ha eguali nel suo approccio controverso alle attrazioni infestate, spingendo i limiti della resistenza fisica e mentale. Nonostante le continue reazioni negative e gli ostacoli legali, la casa infestata rimane aperta al pubblico.
Le rivelazioni del documentario sulla natura inquietante dei tour hanno intensificato l’attenzione sulla sede. Tuttavia, McKamey continua a difendere le sue attività, attirando migliaia di amanti del brivido pronti a sfidare l’esperienza inquietante. Data la sua lunga storia di controversie legali, controversie pubbliche ed esposizione mediatica, McKamey Manor è destinata a rimanere un argomento di discussione per il prossimo futuro.
Monster Inside: America’s Most Extreme Haunted House è disponibile per lo streaming su Hulu, Disney+ e Apple TV.
Lascia un commento