
Ambientato sullo sfondo della frontiera americana, 1883 funge da esaltante prequel dell’acclamata serie Yellowstone. Questo avvincente racconto ripercorre la straziante fuga dalla povertà della famiglia Dutton, descrivendo nei dettagli il loro arduo viaggio dal Texas al Montana e arricchendo la tradizione dell’universo di Yellowstone. Le complessità della stirpe Dutton richiedono più di una singola stagione per essere esplorate appieno.
Nella stagione inaugurale, seguiamo James Dutton (interpretato da Tim McGraw ) e sua moglie, Margaret Dutton ( Faith Hill ), mentre combattono le dure realtà del selvaggio West per stabilire la loro nuova casa nel Montana. Tuttavia, se i fan sperano in un sequel che continui la loro saga, la delusione li attende, poiché non ci sarà un’altra stagione incentrata su James e Margaret. Inoltre, anche le storie di Sam ( Martin Sensmeier ) ed Elsa ( Isabel May ) si concludono senza ulteriori puntate, soprattutto considerando i destini cupi che attendono diversi personaggi nella serie successiva, 1923.
Capire la conclusione della prima stagione del 1883
Il finale del 1883 lascia agli spettatori una toccante rappresentazione di Elsa e Sam apparentemente riuniti, mentre Elsa descrive un paradiso pieno di cavalli. Tuttavia, diventa evidente che questa visione idilliaca è un riflesso del destino di Elsa; soccombe a una freccia avvelenata dei Lakota. La sua sepoltura nella Paradise Valley ha importanti implicazioni future, poiché questa stessa terra diventerà in seguito parte integrante dello Yellowstone Ranch.È degno di nota che la terra fu affidata a James da un capo nativo, che profeticamente avvertì che sette generazioni dopo, i suoi discendenti avrebbero cercato di reclamarla.
Nel frattempo, Noemi (interpretata da Gratiela Brancusi ) e i suoi figli sono raffigurati mentre raggiungono la Willamette Valley in Oregon un anno dopo. Sebbene Josef ( Marc Rissmann ) sopravviva al loro viaggio, il destino di sua moglie, Risa ( Anna Fiamora ), rimane avvolto nell’incertezza. Tali perdite sono parte integrante di questo pericoloso viaggio, eppure alcuni personaggi hanno trovato una continuazione speranzosa nel loro viaggio.
Il futuro del 1883: una seconda stagione all’orizzonte?
Purtroppo, i fan devono fare i conti con la realtà che 1883 non riceverà un rinnovo per una seconda stagione. La sua narrazione è concepita come un prequel autonomo, incentrato esclusivamente sul viaggio di James e Margaret. Sebbene i loro figli sopravvissuti appaiano in una serie sequel, il collegamento con 1883 è limitato.
In definitiva, la storia del 1883 giunge a una conclusione soddisfacente, rendendo superfluo un seguito. Con la trama pronta a passare a un’epoca diversa, gli spettatori possono prevedere nuovi sviluppi all’interno della narrazione di Yellowstone che ampliano il ricco arazzo dell’eredità della famiglia Dutton.
Lascia un commento