Gli utenti iPhone ora hanno la funzione “Cerchia per cercare” con l’integrazione di Google Lens

Gli utenti iPhone ora hanno la funzione “Cerchia per cercare” con l’integrazione di Google Lens

Emozionante aggiornamento di Google Lens per gli utenti iPhone: Cerchia per cercare

In una mossa significativa per migliorare l’esperienza di ricerca per gli utenti iPhone, Google ha lanciato la sua innovativa funzionalità Circle to Search all’interno delle applicazioni Google e Chrome su iOS. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di avviare ricerche visive semplicemente evidenziando o cerchiando i contenuti sui loro schermi, eliminando così la necessità di scomodi screenshot o di navigare tra più schede. L’accesso a questa funzionalità è semplice; basta andare al menu a tre punti all’interno della tua app preferita e selezionare Search Screen with Google Lens.

Transizione senza problemi da Android a iOS

Questo aggiornamento rappresenta un notevole passo avanti verso la fornitura agli utenti iOS delle stesse sofisticate capacità di ricerca visiva che sono da tempo disponibili alle controparti Android. Mentre in precedenza gli utenti iPhone dovevano affidarsi a soluzioni alternative e scorciatoie per accedere a funzioni simili, questa integrazione nativa promette un’esperienza utente notevolmente migliorata. In particolare, Google ha scelto di astenersi dall’utilizzare il marchio “Circle to Search” nella versione iOS, anche se la funzionalità rispecchia essenzialmente quella dei dispositivi Android.

Introduzione di panoramiche AI ​​per informazioni più approfondite

Oltre alla funzionalità Circle to Search, Google sta anche migliorando l’esperienza utente espandendo le sue panoramiche AI ​​integrate con i risultati di ricerca di Lens. Questi riepiloghi generati dall’AI mirano a fornire informazioni rapide relative alle query visive, consentendo agli utenti di ottenere un contesto prezioso a colpo d’occhio. Tuttavia, un avvertimento è che questi riepiloghi non possono essere disattivati, il che potrebbe influenzare gli individui che preferiscono il formato di ricerca classico.

L’evoluzione di Google Lens

Sin dal suo inizio nel 2017, Google Lens si è trasformato notevolmente, evolvendosi in uno strumento multifunzionale che aumenta l’interazione degli utenti con i loro ambienti attraverso le capacità del dispositivo. Oltre all’ultima funzionalità Circle to Search, Google Lens consente inoltre agli utenti di:

  • Copia e traduci testo: estrai e traduci istantaneamente il testo dalle immagini in tempo reale.
  • Identifica flora e fauna: ottieni informazioni su varie piante e animali semplicemente puntando la fotocamera.
  • Aggiungi eventi al calendario: aggiungi eventi scansionando i biglietti o altri documenti pertinenti.
  • Scansiona codici a barre e codici QR: accedi rapidamente ai contenuti online scansionando i codici direttamente tramite l’app.

Queste diverse funzionalità illustrano perché Google Lens continua a essere una risorsa preziosa sia per gli utenti Android che per quelli iOS.

Impatto delle funzionalità modificate

Mentre il prodotto continua a evolversi, è importante riconoscere che alcune funzionalità sono state eliminate gradualmente. Ad esempio, specifiche funzionalità dell’Assistente che si sovrapponevano alle capacità di Lens sono state rimosse come parte dello sforzo di Google per semplificare le sue offerte di servizi. Ciò potrebbe causare un po’ di confusione tra gli utenti, ma nel complesso, la tendenza è verso uno strumento più coeso.

Conclusione

Questi recenti aggiornamenti simboleggiano l’impegno di Google nel migliorare le funzionalità di ricerca su diverse piattaforme, assicurando che gli utenti iPhone siano dotati di strumenti potenti e intuitivi per le loro esigenze quotidiane. Per saperne di più su questi aggiornamenti, fai riferimento a Google Lens Updates.

Domande frequenti

1. Che cos’è la funzionalità Cerchio per cercare in Google Lens?

La funzionalità Circle to Search consente agli utenti di effettuare ricerche visive evidenziando o cerchiando i contenuti direttamente sullo schermo, semplificando il processo di ricerca ed evitando di dover acquisire schermate o aprire nuove schede.

2. Come posso accedere a Circle to Search sul mio iPhone?

Puoi accedere a Circle to Search andando al menu a tre punti nell’app Google o Chrome e selezionando “Schermata di ricerca con Google Lens”.

3. Le panoramiche AI ​​sono facoltative in Google Lens?

No, le panoramiche AI ​​vengono generate automaticamente e non possono essere disattivate, il che significa che gli utenti visualizzeranno sempre questi riepiloghi insieme ai risultati della ricerca visiva.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *