Le prestazioni dell’iPhone SE 4 sono paragonabili a quelle dell’iPhone 16 con chip A18, rivela l’ultima fuga di notizie

Le prestazioni dell’iPhone SE 4 sono paragonabili a quelle dell’iPhone 16 con chip A18, rivela l’ultima fuga di notizie

Apple dovrebbe presentare il suo economico iPhone SE 4 nei prossimi mesi, ma diversi dettagli sul dispositivo rimangono incerti. Numerose fughe di notizie e voci hanno suggerito che il nuovo modello potrebbe debuttare con il chip A17 Pro. Tuttavia, alcune fonti hanno affermato con sicurezza che l’iPhone SE 4 sarà alimentato dall’ultimo chip A18 di Apple. Questa ultima speculazione posiziona il dispositivo in modo da competere efficacemente con le metriche delle prestazioni della gamma iPhone 16.

Caratteristiche delle prestazioni: il chip A18 fa il suo debutto nell’iPhone SE 4

Se l’iPhone SE 4 dovesse effettivamente ospitare il chip A18, gli utenti possono aspettarsi livelli di prestazioni paragonabili a quelli della serie iPhone 16. Un recente aggiornamento condiviso da un account privato su X (ex Twitter) ha indicato che questo modello economico presenterà un chip identificato come T8140. È importante notare che, sebbene sia l’A18 che l’A18 Pro condividano questo identificatore, è improbabile che Apple integri l’A18 Pro di livello superiore in un’offerta più conveniente come l’SE 4.

Approfondimenti su altri dispositivi: iPad Air 7 e iPad 11

Oltre all’iPhone SE 4, la stessa fonte ha rivelato notizie intriganti sul prossimo iPad Air 7, che dovrebbe presentare il chip M3 anziché il precedentemente vociferato M4. Inoltre, si prevede che il prossimo iPad 11 includa un chip A16, rendendolo l’unico tablet entry-level in questa ondata di lanci senza le avanzate capacità di intelligenza artificiale di Apple. È interessante notare che tutti questi dispositivi dovrebbero funzionare su iOS 18.3 e iPadOS 18.3 fin da subito, il che fornisce un contesto per le loro imminenti date di rilascio.

Cronologia di lancio prevista e caratteristiche di progettazione

Apple probabilmente annuncerà l’iPhone SE 4 ad aprile, in concomitanza con l’uscita della gamma più ampia. Sviluppi recenti suggeriscono che il lancio potrebbe avvenire prima del previsto. La scelta del chip A18 è in linea con la strategia di Apple per garantire che questo dispositivo rimanga rilevante per i prossimi anni, poiché in genere viene lanciato ogni tre anni. Inoltre, le prime indiscrezioni indicano che il nuovo modello dovrebbe adottare elementi di design dell’iPhone 16, in particolare presentando una Dynamic Island nella parte superiore del display anziché una tacca tradizionale.

Specifiche aggiuntive: RAM e informazioni sul modem

In termini di hardware, si prevede che l’iPhone SE 4 includa un modem 5G personalizzato sviluppato da Apple. Sebbene questo modem potrebbe non rivaleggiare con le capacità delle offerte di Qualcomm, si prevede che supporti le esigenze di connettività standard. Ulteriori report suggeriscono che il dispositivo economico sarà dotato di 8 GB di RAM, facilitando le funzionalità avanzate di Apple Intelligence.

Continueremo ad aggiornarvi sugli ultimi sviluppi riguardanti l’iPhone SE 4, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *