
Mentre Apple celebra il 20° anniversario dell’iPhone nel 2027, il gigante della tecnologia è pronto a svelare un rivoluzionario design completamente rinnovato, in linea con il desiderio degli utenti di un’esperienza a tutto schermo senza interruzioni. Recenti report indicano che Apple prevede di eliminare completamente le cornici e di utilizzare un’avanzata tecnologia sotto il display per i sensori Face ID e la fotocamera frontale. In particolare, il processo di produzione di questo design innovativo avverrà in Cina, date le complesse tecniche di produzione richieste.
Design rivoluzionario per l’iPhone del 20° anniversario: un omaggio all’originale
Nel corso degli anni, il concept di un iPhone a tutto schermo ha suscitato un notevole interesse e sembra che siamo sul punto di concretizzare questa visione. L’ultimo importante restyling di Apple risale al 2017, con l’iPhone X, che celebrava il traguardo dei 10 anni del dispositivo. Ora, per questo imminente anniversario, Apple è pronta a fare di più con almeno un modello che offre un restyling spettacolare.
Secondo l’ultimo aggiornamento di Mark Gurman nella sua newsletter Power On, il prossimo iPhone promette un netto distacco dalle precedenti versioni. Gurman descrive il design come “straordinariamente complesso”, che richiede la produzione esclusivamente in Cina. Sebbene Apple abbia compiuto progressi nell’espansione della produzione in India e Vietnam, il sofisticato design del modello 2027 può essere realizzato solo utilizzando le avanzate capacità produttive della Cina.
Il design previsto include un display edge-to-edge incredibilmente immersivo, che integra perfettamente la fotocamera frontale e il sistema Face ID sotto la superficie in vetro, eliminando così qualsiasi ritaglio visibile. Questo approccio esalta il fascino futuristico del dispositivo, che punta a presentare una facciata in vetro ininterrotta, che ricorda l’iconico iPhone originale presentato nel 2007.
Nonostante gli elevati dazi imposti durante l’amministrazione Trump, che hanno aumentato significativamente i costi di produzione, Apple rimane ferma nella sua scelta di produrre l’iPhone dell’anniversario in Cina, piuttosto che spostare l’attenzione in India. Le attuali informazioni suggeriscono che l’India potrebbe occuparsi principalmente della produzione di modelli di iPhone di fascia bassa e media.
Di conseguenza, l’iPhone del ventesimo anniversario potrebbe dover affrontare notevoli difficoltà di prezzo a causa del duplice impatto delle tariffe e della natura sofisticata del suo design. Tuttavia, il continuo impegno di Apple nello sviluppo dei propri chip, inclusi i più recenti modem della serie C, potrebbe offrire opportunità per mitigare alcune spese. Vi terremo aggiornati con ulteriori informazioni non appena disponibili.
Lascia un commento