iPhone 18 Pro Max potrebbe essere l’iPhone più pesante di Apple fino ad oggi

iPhone 18 Pro Max potrebbe essere l’iPhone più pesante di Apple fino ad oggi

L’attesa cresce: emergono presto le prime indiscrezioni sulla serie iPhone 18

Nonostante il recente lancio della serie iPhone 17, l’interesse si sta già spostando verso la prossima serie iPhone 18, il cui debutto è previsto per settembre 2026. Tra le indiscrezioni più intriganti che circondano l’iPhone 18 Pro Max c’è l’aspettativa di notevoli cambiamenti interni, insieme a un potenziale aumento sia dello spessore che del peso complessivo.

Il noto leaker cinese Instant Digital ha condiviso alcune indiscrezioni secondo cui l’iPhone 18 Pro Max potrebbe diventare l’iPhone più pesante della storia, superando i 240 grammi. Questo aumento di peso è accompagnato da un leggero spessore rispetto al suo predecessore, alimentando speculazioni su significativi miglioramenti hardware.

Approfondendo ulteriormente l’argomento, Instant Digital ha osservato in un successivo post su Weibo che l’iPhone 18 Pro Max potrebbe pesare circa 243 grammi, con una differenza di 10 grammi rispetto all’iPhone 17 Pro Max, che attualmente pesa 233 grammi. Se questa informazione fosse vera, il prossimo modello peserebbe effettivamente circa 3 grammi in più rispetto all’iPhone 14 Pro Max, che si attesta anch’esso sui 240 grammi.

Confronto del peso con i concorrenti

Ecco un confronto tra l’iPhone 18 Pro Max e alcuni dei suoi principali concorrenti:

Modello Peso
iPhone 18 Pro Max 243 grammi
Samsung Galaxy S25 Ultra 218 grammi
Google Pixel 10 Pro XL 232 grammi
Xiaomi 17 Pro Max 219 grammi

Non è chiaro perché Apple abbia scelto di aumentare lo spessore dell’iPhone 18 Pro Max, soprattutto considerando che ha recentemente introdotto il modello ultrasottile dell’iPhone Air. Una teoria plausibile ipotizza che Apple stia creando spazio per una batteria più grande, consentendo un utilizzo più prolungato tra una ricarica e l’altra, una richiesta ormai fondamentale da parte dei consumatori.

Le recenti tendenze di mercato indicano un calo delle vendite di iPhone Air a livello internazionale, con molti utenti che tendono a preferire i modelli base o Pro di iPhone 17. Inoltre, le discussioni sul possibile ritardo del lancio di iPhone Air 2 suggeriscono uno spostamento delle preferenze dei consumatori verso la funzionalità rispetto al fattore di forma.

In questo panorama in continua evoluzione, Apple potrebbe rendersi conto che dare priorità alla sottigliezza non è così convincente per i consumatori quanto offrire una maggiore durata della batteria e funzionalità robuste, plasmando la direzione futura dei design dei suoi smartphone.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *