Come valutiamo le voci
0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili
Valutazione delle voci 50% – Plausibile
Fonte: 2/5 Corroborazione: 2/5 Tecnico: 3/5 Cronologia: 3/5
Il prossimo iPhone 18 Pro di Apple: miglioramenti e aspettative
Sono emerse recenti indiscrezioni secondo cui iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max potrebbero integrare l’innovativa tecnologia ad apertura variabile. Questo cambiamento segna una tendenza in corso, poiché Apple ha recentemente sperimentato funzionalità avanzate per la fotocamera, a partire dal teleobiettivo zoom introdotto nell’iPhone 15 Pro Max. Oltre all’implementazione della tecnologia ad apertura variabile, alcune indiscrezioni suggeriscono che il teleobiettivo da 48 MP beneficerà anche di un’apertura più ampia, migliorando le capacità fotografiche.
iPhone 18 base potenzialmente posticipato al 2027
Il noto leaker Digital Chat Station, noto per le sue accurate informazioni sui prossimi prodotti Apple, ha lasciato intendere che sia l’iPhone 18 Pro che l’iPhone 18 Pro Max manterranno le dimensioni del display dei loro predecessori, la serie iPhone 17. Tuttavia, le configurazioni della fotocamera potrebbero subire notevoli aggiornamenti. In particolare, si ipotizza che questi dispositivi presenteranno un’apertura migliorata per il sensore teleobiettivo da 48 MP.
Sebbene le specifiche tecniche esplicite rimangano riservate, è ragionevole ipotizzare che Apple intenda migliorare l’apertura del teleobiettivo, portandola da F/2.2, come quella della serie iPhone 17, ad almeno F/2.0. Un’apertura più ampia consente un maggiore assorbimento di luce, fondamentale per catturare immagini di alta qualità in condizioni di scarsa illuminazione.
Si prevede che questo miglioramento della fotocamera migliorerà notevolmente la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione. L’introduzione dell’apertura variabile potrebbe offrire agli utenti la possibilità di regolare manualmente le impostazioni in base alle condizioni di illuminazione, con conseguente miglioramento della qualità complessiva dell’immagine. Tuttavia, sembra che l’iPhone 18 non farà parte del tradizionale ciclo di lancio di settembre di Apple; l’azienda potrebbe invece eliminare gradualmente il modello base per far posto al suo primo iPhone pieghevole.
È interessante notare che alcune fonti suggeriscono che il modello base potrebbe essere lanciato all’inizio del 2027, potenzialmente insieme all’iPhone 18e. Ulteriori speculazioni indicano che Apple potrebbe saltare completamente la designazione iPhone 19, rinominando il modello base in iPhone 20, secondo quanto riportato da un analista senior di Omdia. Nel frattempo, sarebbero in corso i preparativi per l’iPhone 17e, ottenendo un’ulteriore conferma della strategia di prodotto in continua evoluzione di Apple con l’avvicinarsi della fine dell’anno in corso.
Per aggiornamenti costanti e dettagli precisi sui piani di lancio di Apple, continuate a seguirci perché continueranno a emergere nuove informazioni.
Fonte: Digital Chat Station
Lascia un commento