iPhone 17 vs Xiaomi 15T Pro: perché lo Xiaomi 15T Pro è migliore dell’iPhone 17

iPhone 17 vs Xiaomi 15T Pro: perché lo Xiaomi 15T Pro è migliore dell’iPhone 17

L’ iPhone 17 ha riscosso un ampio consenso come uno dei principali contendenti nel mercato degli smartphone di quest’anno. Sebbene molti condividano questo sentimento, trovo che sia un’affermazione che trascura la storia di Apple di lanciare modelli base deludenti. Quest’ultimo iPhone introduce caratteristiche degne di nota come un display a 120 Hz e fotocamere aggiornate, pur mantenendo il design familiare che molti si aspettano. Attualmente ne ho uno a casa e, sebbene funzioni bene, non ne sono entusiasta. Nella mia esperienza, esistono alternative Android che non solo sono più convenienti, ma offrono anche prestazioni superiori. Uno di questi dispositivi è il nuovo Xiaomi 15T Pro, che mi ha conquistato al punto da farmi riconsiderare l’utilizzo dell’iPhone.

Xiaomi 15T Pro: un design elegante

Lo Xiaomi 15T Pro colpisce per il suo design esteticamente gradevole, che richiama visivamente la serie iPhone Pro. Questo dispositivo adotta un approccio raffinato, con un retro in alluminio e bordi eleganti che ricordano la serie 14T. Il modulo della fotocamera è progettato per aderire meglio alla scocca, grazie agli angoli arrotondati e al taglio sagomato, conferendo un aspetto premium. La mia unità personale, decorata in oro moka, si distingue per il suo aspetto straordinario. Inoltre, con un grado di protezione IP68 per la resistenza a polvere e acqua, questo telefono è progettato per resistere ad ambienti difficili.

Xiaomi 15T Pro Design

Il cuore dello Xiaomi 15T Pro è il chipset Dimensity 9400+, successore del processore 14T Pro dello scorso anno. Nonostante sia in ritardo di un anno rispetto all’ultima versione di MediaTek (il 9500), questo chipset soddisfa ampiamente le esigenze di prestazioni versatili in diverse attività. Gli utenti possono scegliere tra 12 GB di RAM LPDDR5X e configurazioni di archiviazione da 256 GB, 512 GB o 1 TB con tecnologia UFS 4.1.

La qualità del display è un altro punto di forza. Il telefono è dotato di uno schermo OLED da 6, 83 pollici con una risoluzione di 1.280 x 2.772 pixel, che raggiunge livelli di luminosità massimi fino a 3.200 nit. Sebbene sia leggermente inferiore ai 4.000 nit del 14T Pro, garantisce comunque una visibilità vivida. Lo Xiaomi 15T Pro è dotato di dimmer DC per un controllo della luminosità senza sfarfallio.

Schermo Xiaomi 15T Pro

In confronto, l’iPhone 17 presenta un display da 6, 3 pollici con 3.000 nit di luminosità massima. Inoltre, il 15T Pro supporta HDR10+ e Dolby Vision, in combinazione con l’audio Dolby Atmos per un’esperienza stereo di tutto rispetto. In particolare, la frequenza di aggiornamento di 144 Hz offre un’interazione ultra fluida che Apple non è ancora riuscita a replicare con la sua offerta attuale. Lo scorrimento e le animazioni su questo display risultano fluidi, offrendo colori ricchi, dettagli nitidi e angoli di visione eccellenti.

Schermo Xiaomi 15T Pro 1

Prestazioni eccezionali della fotocamera

Le collaborazioni tra brand possono spesso portare a risultati deludenti, ma la partnership tra Xiaomi e Leica si distingue per il suo successo. I loro sforzi congiunti hanno dato vita a un sistema fotografico straordinario che supera molti dei prodotti Apple. Mentre la serie Ultra di Xiaomi sta rapidamente diventando un punto di riferimento per i fotografi mobile, lo Xiaomi 15T Pro si posiziona come un’alternativa formidabile.

Fotocamere Xiaomi 15T Pro

Dotato dello stesso sensore di immagine OmniVision Light Fusion 900 personalizzato in collaborazione con Leica, il 15T Pro vanta una fotocamera principale grandangolare da 50 megapixel (equivalente a 23 mm) che eccelle nella conservazione dei dettagli e nelle capacità in condizioni di scarsa illuminazione. Il dispositivo include anche un obiettivo “super teleobiettivo” da 50 megapixel (zoom 5x, equivalente a 115 mm) con apertura f/3.0 e stabilizzazione ottica dell’immagine, nonché un obiettivo ultra-grandangolare da 12 megapixel (equivalente a 15 mm) con un campo visivo di 120 gradi.

Questo sistema fotografico colpisce per la sua versatilità, offrendo immagini sempre vivide in diverse condizioni di scatto. Aspettatevi immagini nitide con colori e profondità precisi. La modalità Fastshot è particolarmente efficace per la fotografia d’azione, garantendo risultati nitidi. Il teleobiettivo raggiunge risultati sorprendenti grazie alla sua stabilizzazione precisa e agli sfondi splendidamente sfocati, mentre la fotocamera ultra-grandangolare è perfetta per panorami ampi, nonostante una leggera distorsione ai bordi.

Durata della batteria e velocità di ricarica eccezionali

Per molti utenti, la durata della batteria e la ricarica rapida sono criteri fondamentali nella scelta di uno smartphone. Purtroppo, l’iPhone 17 non è all’altezza in questo ambito. Anche con le varianti Pro, la ricarica rimane limitata a 40 W, un valore che semplicemente non si distingue nel mercato competitivo odierno. I concorrenti Android come Samsung e Google offrono limitazioni simili, ma alcuni marchi, tra cui Xiaomi, stanno spingendo oltre i limiti.

Xiaomi 15T Pro 2

Xiaomi 15T Pro offre un’impressionante capacità di ricarica cablata da 90 W e una ricarica wireless da 50 W. Inoltre, ospita una robusta batteria da 5.500 mAh che supera facilmente un giorno di utilizzo con una singola carica. Durante i miei test, ho raggiunto oltre 8 ore di utilizzo dello schermo e i tempi di ricarica sono stati sorprendentemente rapidi: ho raggiunto il 30% in circa 10 minuti e la carica completa in soli 36 minuti.

Questo dispositivo ha sicuramente alzato l’asticella per me. Con un prezzo di partenza di 800 €/650 £ per il modello base (12/256 GB), è pronto per essere disponibile nell’UE e nel Regno Unito.

Purtroppo, i consumatori statunitensi potrebbero trovare difficile l’acquisto di questo modello. Prima di scegliere un nuovo smartphone, è fondamentale valutare se si ha davvero bisogno di un dispositivo Android o di un iPhone, poiché molti utenti non considerano le proprie esigenze e finiscono per pentirsi della propria scelta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *