

Apple presenta l’iPhone 17: una nuova interpretazione dello smartphone classico
Apple ha lanciato ufficialmente l’iPhone 17, che segna un’aggiunta significativa alla sua gamma di smartphone per quest’anno. Il nuovo modello sostituisce la variante Plus precedentemente disponibile, con l’iPhone Air ora posizionato come opzione alternativa. Sebbene durante l’evento di lancio sia stata posta notevole enfasi sull’iPhone Air e sui modelli di fascia alta iPhone 17 Pro/Pro Max, anche l’iPhone 17 vanta diversi miglioramenti degni di nota. Per coloro che stanno valutando un aggiornamento dai vecchi modelli di iPhone, di seguito un’analisi comparativa delle specifiche tra iPhone 17, iPhone 16/16 Plus e iPhone 15/15 Plus.
Innovazioni nel design e nell’esposizione
L’iPhone 17 mantiene il design introdotto con la serie iPhone 16 nel 2024. Tuttavia, presenta nuove opzioni di colore che ne rinnovano l’aspetto. L’aggiornamento più significativo riguarda il display: Apple ha sostituito la precedente frequenza di aggiornamento a 60 Hz con un impressionante display ProMotion a 120 Hz, che supporta anche la funzionalità always-on. Questa integrazione segna il primo esempio di un modello non Pro dotato di questa funzionalità avanzata, solitamente riservata ai dispositivi di fascia alta.
Miglioramenti delle prestazioni
I miglioramenti delle prestazioni sono un tratto distintivo di questa versione. Lo spazio di archiviazione di base è passato da 128 GB a un più consistente 256 GB, offrendo ampio spazio per app, foto e video. Inoltre, iPhone 17 è alimentato dal nuovo processore A19 di Apple, che vanta miglioramenti nelle prestazioni, sebbene Apple affermi che gli utenti potrebbero riscontrare un aumento delle prestazioni di circa il 50% rispetto al chip A15 presente nell’iPhone 13. Inoltre, integra il nuovo chip N1, che migliora la connettività tramite Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.
Capacità della fotocamera e durata della batteria
Le capacità della fotocamera sono state un punto focale nell’ultimo modello di Apple. Il sistema di fotocamere posteriori include ora due fotocamere Fusion da 48 MP, migliorando significativamente le opzioni fotografiche. La fotocamera anteriore è dotata di un innovativo sensore quadrato dotato di tecnologia Center Stage, che consente scatti versatili indipendentemente da come si impugna il dispositivo. Questo aggiornamento include anche la possibilità di ottimizzare la visualizzazione quando vengono rilevati più soggetti nell’inquadratura.
In termini di potenza, l’iPhone 17 supporta una batteria più capiente che promette fino a 30 ore di riproduzione video, sebbene la capacità esatta in mAh non sia ancora stata rivelata. Il dispositivo si ricarica anche più velocemente, raggiungendo fino al 50% di carica in soli 20 minuti utilizzando un caricabatterie da 40 W, un miglioramento rispetto ai precedenti 30 minuti di ricarica.
Panoramica delle caratteristiche principali
Di seguito è riportato un riepilogo dei principali miglioramenti introdotti con iPhone 17:
- Display ampliato con luminosità migliorata, ProMotion, funzionalità always-on e protezione Ceramic Shield 2
- Processore A19 aggiornato con core CPU e GPU più veloci
- Maggiore spazio di archiviazione di base: 256 GB invece di 128 GB
- Fotocamera posteriore rinnovata con doppi sensori Fusion da 48 MP
- Nuova fotocamera frontale Center Stage da 18 MP con capacità di acquisizione migliorate
- Supporto Bluetooth 6 tramite il nuovo chip Apple N1
- Durata della batteria migliorata con ricarica rapida da 40 W e supporto wireless Qi2 da 25 W
- Nuove opzioni di colori tra cui lavanda, salvia, blu nebbia, bianco e nero
Specifiche dettagliate
Di seguito un confronto dettagliato che evidenzia i miglioramenti apportati all’iPhone 17:
iPhone 17 | iPhone 16 / 16 Plus | iPhone 15 / 15 Plus | |||
---|---|---|---|---|---|
Display | 6, 3″ 2.622×1206 3000 nit di luminosità massima Dynamic Island 120Hz ProMotion Display sempre attivo Ceramic Shield 2 | 6.1″2556×1179 2000 nit di luminosità massima Dynamic Island 60Hz Ceramic Shield | 6, 7″2796×1290 2000 nit di luminosità massima Dynamic Island 60Hz Ceramic Shield | 6.1″2556×1179 2000 nit di luminosità massima Dynamic Island 60Hz Ceramic Shield | 6, 7″2796×1290 2000 nit di luminosità massima Dynamic Island 60Hz Ceramic Shield |
Caso | Pulsante di azione in alluminio per il controllo della telecamera | Interruttore di disattivazione audio in alluminio | |||
processore | A19 a 6 core, GPU a 5 core, Neural Engine a 16 core, Ray tracing accelerato tramite hardware | A18 a 6 core, GPU a 5 core, Neural Engine a 16 core, ray tracing accelerato tramite hardware | A16 Bionic a 6 core, GPU a 5 core, Neural Engine a 16 core | ||
Memoria RAM | 8 GB | 6 GB | |||
Magazzinaggio | 256 GB / 512 GB |
128 GB / 256 GB / 512 GB |
|||
Fotocamere principali |
Fusion da 48 MP + Fusion ultra-grandangolare da 48 MP Motore fotonico OIS con spostamento del sensore Stili fotografici Smart HDR 5 |
Fusion da 48 MP + ultra-grandangolare da 12 MP Motore fotonico OIS con spostamento del sensore Stili fotografici Smart HDR 5 |
48 MP grandangolare + 12 MP ultra-grandangolare Motore fotonico OIS con spostamento del sensore Stili fotografici Smart HDR 5 |
||
Fotocamera frontale |
Fotocamera Center Stage da 18 MP Center Stage per foto Dual Capture Video ultra stabilizzati Stili fotografici del motore fotonico Smart HDR 5 Modalità cinematografica fino a 4K HDR a 30 fps |
Apertura f/1.9 da 12 MP Motore fotonico Stili fotografici Smart HDR 5 Modalità cinematografica fino a 4K HDR a 30 fps | |||
Registrazione video | Modalità cinematografica con profondità di campo ridotta a 4K HDR 30 fps Modalità azione Video HDR a 4K 60 fps Sensore spostato OIS Doppia acquisizione | Modalità cinematografica con profondità di campo ridotta a 4K HDR 30 fps Modalità azione Video HDR a 4K 60 fps Sensore OIS a spostamento | |||
Connettività |
GSM/EDGE/UMTS/HSPA+ 5G (sub-6 GHz e mmWave) Wi-Fi 7 Chip UWB di seconda generazione Thread Bluetooth 6 SOS di emergenza via satellite Rilevamento incidenti |
GSM/EDGE/UMTS/HSPA+ 5G (sub-6 GHz e mmWave) Wi-Fi 7 Chip UWB di seconda generazione Thread Bluetooth 5.3 SOS di emergenza via satellite Rilevamento incidenti | GSM/EDGE/UMTS/HSPA+ 5G (sub-6 GHz e mmWave) Wi-Fi 6 Chip UWB di seconda generazione Bluetooth 5.3 SOS di emergenza via satellite Rilevamento incidenti | ||
SIM | Nessuna SIM fisica Supporto dual eSIM | ||||
Batteria | Riproduzione video TBD mAh 30h | 3561 mAh 22 ore di riproduzione video | 4674 mAh 27 ore di riproduzione video | 3349 mAh 20 ore di riproduzione video | 4383 mAh 26 ore di riproduzione video |
Porte e ricarica | Ricarica wireless USB-C 2.0 MagSafe da 25 W Qi2 da 25 W Fino al 50% di carica in 20 minuti con un adattatore da 40 W. | Ricarica wireless USB-C 2.0 MagSafe da 25 W Qi2 da 15 W Fino al 50% di carica in 30 minuti con un adattatore da 20 W. | USB-C 2.0, MagSafe e Qi Fino al 50% di carica in 35 minuti con un adattatore da 20 W. | ||
Colori | Lavanda, Salvia, Blu nebbia, Bianco, Nero | Nero, Rosa, Verde acqua, Blu oltremare | Rosa, Giallo, Verde, Blu, Nero | ||
Prezzo | $799+ | $799+ | $899+ | $799+ | $899+ |
Pre-ordine e disponibilità
L’iPhone 17 sarà disponibile per il preordine a partire da venerdì 12 settembre, mentre le spedizioni dovrebbero iniziare il 19 settembre.
Considerazioni finali
Stai pensando di acquistare l’iPhone 17? I miglioramenti apportati alla tecnologia del display, alla potenza di elaborazione e alle funzionalità della fotocamera potrebbero offrirti l’esperienza di aggiornamento che stavi aspettando.
Lascia un commento