iPhone 17 Pro Max promette 35 ore di autonomia con batteria da 5.000 mAh, chip A19 Pro e modem Snapdragon X80

iPhone 17 Pro Max promette 35 ore di autonomia con batteria da 5.000 mAh, chip A19 Pro e modem Snapdragon X80

La prossima gamma di iPhone 17 di Apple sta suscitando notevole entusiasmo, destinata a diventare un forte concorrente nel mercato degli smartphone, soprattutto contro rivali come Samsung e Google, che aggiornano costantemente i loro dispositivi di punta. Di recente, Apple ha introdotto iOS 26, con un’interfaccia Liquid Glass all’avanguardia che preannuncia un’esperienza utente innovativa, sebbene molti dettagli rimangano segreti fino al lancio. Si vocifera che gli attesi modelli iPhone 17 e iPhone 17 Pro includano diversi miglioramenti, in particolare per quanto riguarda la capacità della batteria.

iPhone 17 Pro Max dovrebbe offrire una durata della batteria superiore

Recenti intuizioni provenienti da un leaker di Weibo, Instant Digital, suggeriscono che l’iPhone 17 Pro Max avrà la batteria più grande mai vista su un iPhone. Si prevede che questo dispositivo consumerà energia in modo più efficiente grazie al nuovissimo chip A19 Pro, che potrebbe portare a prestazioni della batteria senza precedenti. Il leaker ha condiviso un confronto dettagliato delle capacità della batteria dei precedenti modelli Pro Max, dall’iPhone 11 Pro Max al nuovo iPhone 17 Pro Max, notando un aumento significativo.

  • iPhone 11 Pro Max: 3.969 mAh
  • iPhone 12 Pro Max: 3.687 mAh
  • iPhone 13 Pro Max: 4.352 mAh
  • iPhone 14 Pro Max: 4.323 mAh
  • iPhone 15 Pro Max: 4.422 mAh
  • iPhone 16 Pro Max: 4.676 mAh
  • iPhone 17 Pro Max: 5.000 mAh

Apple ha precedentemente indicato che l’iPhone 16 Pro Max può offrire fino a 33 ore di autonomia, un aumento rispetto alle 29 ore fornite dall’iPhone 14 Pro. Considerati questi dati, è ragionevole prevedere che l’iPhone 17 Pro Max possa raggiungere un’autonomia di 35 ore o più, a condizione di continue ottimizzazioni. I guadagni in termini di efficienza potrebbero anche essere migliorati dall’integrazione del più recente modem Snapdragon X80 di Qualcomm, sebbene Apple non abbia ancora integrato il suo chip modem personalizzato nei suoi telefoni principali. Questo modem proprietario ha mostrato un potenziale significativo per estendere la longevità della batteria, come dimostrato con l’iPhone 16e. Inoltre, Apple continua a innovare, sviluppando versioni aggiornate dei suoi modem serie C per i futuri modelli di iPhone, con le specifiche sulle batterie al silicio-carbone ancora da definire.

Il lancio è previsto per settembre. Apple svelerà i modelli iPhone 17 e iPhone 17 Pro, che si prevede includeranno diversi aggiornamenti significativi. Tra i punti salienti potrebbe esserci l’iPhone 17 Air, che dovrebbe catturare un notevole interesse da parte dei consumatori e generare milioni di vendite nel suo primo anno, secondo Jon Prosser del canale YouTube Front Page Tech. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e per eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto con l’avvicinarsi dell’annuncio!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *