iPhone 17 presenta un display più grande come quello di iPhone 17 Pro con cornici sottili per uno spazio maggiore sullo schermo senza modificare le dimensioni del dispositivo

iPhone 17 presenta un display più grande come quello di iPhone 17 Pro con cornici sottili per uno spazio maggiore sullo schermo senza modificare le dimensioni del dispositivo

Negli ultimi anni, Apple ha gradualmente perfezionato il design dell’iPhone. Tuttavia, quest’anno segna un cambiamento significativo, poiché l’intera gamma debutterà con una serie di miglioramenti, in particolare per i modelli “Pro”.Il lancio previsto include quattro nuove iterazioni dell’iPhone, escluso il modello “Plus”, che sarà sostituito dall’elegante modello “Air”.In particolare, l’iPhone 17 standard vedrà un sostanziale aggiornamento delle dimensioni del display, passando da 6, 12 pollici a 6, 27 pollici.

Cinque modelli di iPhone 17: display migliorati e la nuova variante “Air” pronta al debutto

Questo annuncio nasce dalle intuizioni fornite dal rinomato analista di display Ross Young, che ha confermato precedenti speculazioni riguardanti l’aumento delle dimensioni del display per il modello più economico di Apple. Si prevede che l’iPhone 17 presenterà un display leggermente più grande da 6, 27 pollici. Sebbene questo aumento possa sembrare di poco conto, migliorerà significativamente l’esperienza utente. La strategia di Apple sembra colmare il divario di dimensioni del display con i modelli “Pro”, poiché si prevede che l’iPhone 17 Pro più piccolo abbia le stesse dimensioni dello schermo. Inoltre, poiché l’attuale iPhone 16 Pro condivide queste dimensioni del display, ciò indica che Apple probabilmente implementerà modifiche estetiche alla parte anteriore del dispositivo.

Al momento, i dettagli sulle potenziali modifiche alle dimensioni complessive del dispositivo rimangono poco chiari. Non è chiaro se Apple ingrandirà leggermente l’iPhone 17 o adotterà un approccio di design con cornici più sottili, simili a quelle presenti sulle varianti “Pro”.Ipotizzando questo, riteniamo che Apple ridurrà le cornici per massimizzare l’area del display mantenendo un ingombro simile. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata delle dimensioni del display per tutti e quattro i nuovi modelli:

  • iPhone 17 – 6, 27 pollici
  • iPhone 17 Air – 6, 55 pollici
  • iPhone 17 Pro – 6, 27 pollici
  • iPhone 17 Pro Max – 6, 86 pollici

L’arrotondamento del display di Apple indica dimensioni di circa 6, 3 pollici per il modello standard e circa 6, 9 pollici per il modello di punta “Pro Max”, a sottolineare la gamma diversificata dell’azienda per questa versione. Si prevede che l’iPhone 17 Air sarà al centro dell’attenzione con le sue caratteristiche innovative, tra cui un nuovo modem personalizzato.

Sul fronte del design, l’iPhone 17 Air è destinato a essere il modello più sottile fino ad oggi, con uno spessore di soli 5, 5 mm, superando persino il profilo sottile del Galaxy S25 Edge di Samsung. Mentre l’iPhone 17 standard manterrà un design molto simile al suo predecessore, i modelli “Pro” promettono la riprogettazione più significativa degli ultimi anni, con una barra orizzontale per la fotocamera nella parte superiore e un’estetica simile a quella dell’iPhone 17 Air. L’iPhone 17 Pro si distinguerà per un sofisticato sistema a tripla fotocamera e uno scanner LiDAR, mentre l’Air utilizzerà una configurazione a lente singola.

Oltre a questi miglioramenti visivi e strutturali, la gamma di quest’anno annuncia la celebrazione del 20° anniversario dell’iPhone, generando entusiasmo tra gli utenti. Si vocifera che il prossimo dispositivo per l’anniversario presenterà un rivoluzionario design a tutto schermo, con una curvatura fluida su tutti e quattro gli angoli. Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro articolo dedicato a questo straordinario traguardo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *