iPhone 17 Air si posiziona in modo unico nella gamma Apple con telaio in titanio premium, mentre i modelli Pro passano alla struttura in alluminio

iPhone 17 Air si posiziona in modo unico nella gamma Apple con telaio in titanio premium, mentre i modelli Pro passano alla struttura in alluminio

Quasi due anni fa, Apple ha presentato una nuova finitura in titanio per i suoi modelli iPhone 15 Pro, che si diceva offrisse una maggiore durata rispetto ai componenti in acciaio inossidabile e alluminio presenti nelle versioni precedenti. L’aspetto opaco della finitura in titanio conferiva ai dispositivi un aspetto elegante, ma recenti indiscrezioni suggeriscono che Apple potrebbe tornare alle cornici in alluminio per la prossima gamma di iPhone 17.È interessante notare che un modello, identificato come iPhone 17 Air, dovrebbe mantenere la finitura in titanio, risolvendo potenzialmente le preoccupazioni relative al design ultrasottile.

Potenziale resistenza grazie al titanio nell’iPhone più sottile di Apple

I primi report di The Information indicavano che i prossimi modelli di iPhone 17 e iPhone 17 Pro avrebbero abbandonato la montatura in titanio, il che significherebbe un allontanamento dalla robustezza tanto decantata dal marchio. Tuttavia, il noto analista Jeff Pu ha suggerito che l’iPhone 17 Air presenterà effettivamente una montatura in titanio, distinguendosi così dal resto della gamma. Un altro analista, Ming-Chi Kuo, ha corroborato questa ipotesi affermando che l’iPhone 17 Air utilizzerà una “montatura in lega di titanio e alluminio”, sebbene con un contenuto di titanio inferiore rispetto agli attuali modelli Pro e Pro Max.

Ciò significa che l’iPhone 17 Air sarà l’unico modello dotato di telaio in titanio, sebbene con una capacità inferiore rispetto ai modelli iPhone 16 Pro. Resta da vedere l’efficacia di questa nuova lega nel migliorare la durata, soprattutto perché si prevede che il modello Air sarà più sottile dei suoi predecessori.

Il nostro precedente articolo ha evidenziato che l’iPhone 17 Air è progettato per colmare il divario tra i modelli standard e Pro, con una fotocamera posteriore a obiettivo singolo e probabilmente condividendo lo stesso sensore principale con la variante Pro. Inoltre, si prevede che sarà alimentato dal chip A19 e includerà 12 GB di RAM, equivalenti alle capacità dei modelli Pro.

Integrare il titanio nell’iPhone 17 Air sembra essere una mossa strategica, soprattutto dopo le controversie passate come il “Bendgate”.Sebbene l’alluminio si dimostri più leggero, l’attenzione principale di Apple sembra dare priorità alla durevolezza rispetto al peso. Questa decisione riflette la sfida di bilanciare un profilo significativamente più sottile con la necessità di un dispositivo robusto. Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi su questo dispositivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *