iPhone 17 Air e iPhone 17e saranno dotati del modem 5G personalizzato di Apple, ma il codice trapelato non rivela nulla sulla differenza tra chip baseband C1 e C2

iPhone 17 Air e iPhone 17e saranno dotati del modem 5G personalizzato di Apple, ma il codice trapelato non rivela nulla sulla differenza tra chip baseband C1 e C2

L’iPhone 16e di quest’anno ha introdotto il chip C1 proprietario di Apple, che rappresenta l’impegno costante dell’azienda nell’innovazione tecnologica di fronte a numerose sfide. La ricerca di autonomia nello sviluppo hardware ha subito un’accelerazione, portando a prevedere che i modelli futuri, tra cui iPhone 17 Air e iPhone 17e, integreranno un chip baseband personalizzato, secondo recenti indiscrezioni. Tuttavia, persistono incertezze sul fatto che questi modelli utilizzeranno il chip C1 esistente o ne presenteranno una versione aggiornata.

Implicazioni dell’utilizzo di C1 nei modelli di iPhone 17

Recenti fughe di notizie sul codice rivelano che Apple prevede di introdurre il suo modem 5G interno nell’iPhone 17 Air entro la fine di quest’anno, con piani per l’iPhone 17e che seguiranno nel 2026. Per la serie più ampia di iPhone 17, Apple probabilmente continuerà la sua partnership con Qualcomm, sebbene alcune indiscrezioni suggeriscano che un chip Wi-Fi interno potrebbe accompagnare i nuovi modelli. Se confermata, questa mossa segnerebbe una pietra miliare significativa per l’iPhone 17 Air, affermandolo come il modello inaugurale di Apple a utilizzare due componenti wireless sviluppati interamente internamente. Tuttavia, incombe una domanda cruciale: questi dispositivi saranno dotati del C1 o di un modello C2 migliorato?

Al momento, Apple non ha confermato pubblicamente quale chip verrà utilizzato nei prossimi modelli, creando un certo livello di speculazione tra gli esperti del settore, tra cui Mark Gurman di Bloomberg. Attualmente, è importante notare che il modem C1 esistente nell’iPhone 16e non supporta le reti mmWave, posizionando così i modem Snapdragon 5G di Qualcomm come scelta preferenziale per gli smartphone di punta che sfruttano questa tecnologia avanzata. In seguito all’annuncio dell’iPhone 16e, è emerso che Apple aveva avviato lo sviluppo del modem C2 5G, che mira a colmare questo divario tecnologico supportando le reti mmWave.

Supponendo che Apple possa accelerare lo sviluppo del modem C2, è plausibile che questa tecnologia possa debuttare su iPhone 17 Air e iPhone 17e. Tuttavia, se così fosse, ci si potrebbe aspettare che Apple implementi il C2 su tutta la gamma di iPhone 17. Valutando le informazioni attuali, sembra probabile che iPhone 17 Air possa essere venduto con il C1, mentre iPhone 17e potrebbe potenzialmente adottare il C2. Tuttavia, la tendenza di Apple a mantenere riservati i propri piani fa sì che i consumatori possano conoscere le specifiche finali solo durante la presentazione ufficiale, prevista per il 9 settembre.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti man mano che ci avviciniamo alla data di lancio e tenete d’occhio fonti come @aaronp613 per informazioni affidabili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *