Il benchmark preliminare dell’iPhone 16e indica prestazioni GPU ridotte

Il benchmark preliminare dell’iPhone 16e indica prestazioni GPU ridotte

Apple presenta iPhone 16e: una novità con compromessi

L’ultima versione di Apple, l’iPhone 16e, è posizionata a un prezzo di $ 599, ma comporta notevoli sacrifici. Un cambiamento significativo in questa iterazione è la riduzione dei core GPU da cinque a quattro nel chip A18 modificato, una distinzione fatta rispetto all’A18 trovato nell’iPhone 16.

Approfondimenti sulle prestazioni dai primi benchmark

I benchmark grafici iniziali per iPhone 16e hanno iniziato a emergere online, rivelando che la diminuzione dei core GPU potrebbe aver influito sulle sue prestazioni grafiche. Questo dispositivo, identificato come “iPhone 17, 5” e funzionante su iOS 18.3.1, ha ottenuto un punteggio Geekbench Metal di 24188. Questa scoperta, evidenziata per la prima volta da MySmartPrice, indica un calo delle prestazioni di circa il 13% rispetto ai punteggi delle sue controparti, iPhone 16 (27669) e iPhone 16 Plus (27772).

iPhone 16e Geekbench 6 Metallo
Immagine tramite Geekbench

Usabilità quotidiana contro punteggi di riferimento

Nonostante il numero inferiore di GPU, gli utenti potrebbero non vedere un impatto significativo durante le operazioni quotidiane. La configurazione GPU a 6 core del chip A18 binned consente ad Apple di affermare che la versione a 4 core mantiene la capacità di offrire prestazioni grafiche impressionanti. Secondo Apple, questa configurazione è più che sufficiente per “prestazioni grafiche sbalorditive”, migliorando il gaming mobile abilitando il supporto per titoli AAA impegnativi e ray tracing accelerato dall’hardware, che migliora l’illuminazione e i riflessi.

Considerazioni sulla RAM e sulla durata della batteria

I risultati del benchmarking hanno anche confermato che l’iPhone 16e è dotato di 8 GB di RAM, in linea con le precedenti speculazioni sulla sua struttura di memoria. Inoltre, questa quantità di RAM soddisfa il requisito minimo per il funzionamento di Apple Intelligence, come confermato dal dirigente Johny Srouji in un annuncio precedente.

Per quanto riguarda la durata della batteria, Apple vanta ben 26 ore di riproduzione video, superando di quattro ore l’iPhone 16 e aumentando notevolmente il tempo di utilizzo rispetto ai modelli precedenti come iPhone SE 3 e SE 2, fino a 12 ore.

Disponibilità e anticipazione

L’iPhone 16e è previsto per il pre-ordine a partire dal 21 febbraio alle 5 del mattino PST, con disponibilità ufficiale prevista per il 28 febbraio. Man mano che più utenti metteranno le mani sul dispositivo, verranno alla luce ulteriori approfondimenti sulle implicazioni del suo ridotto conteggio GPU su attività ad alta intensità grafica e prestazioni di utilizzo generali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *