iPadOS 26 viene lanciato con un design rinnovato, un’interfaccia multitasking migliorata, una barra dei menu in stile Mac, applicazioni di sistema aggiornate e nuove funzionalità per la produttività

iPadOS 26 viene lanciato con un design rinnovato, un’interfaccia multitasking migliorata, una barra dei menu in stile Mac, applicazioni di sistema aggiornate e nuove funzionalità per la produttività

Dopo un lungo periodo di speculazioni e varie indiscrezioni, Apple ha presentato ufficialmente l’attesissimo iPadOS 26. Quest’ultimo aggiornamento apporta un restyling significativo e miglioramenti volti a migliorare la produttività degli utenti su tutta la gamma iPad. Riprendendo le modifiche apportate a iOS 26, l’aggiornamento incorpora l’innovativo design Liquid Glass, ispirato a visionOS. Il risultato sono livelli traslucidi, barre degli strumenti mobili e un’interfaccia complessivamente più snella e moderna in tutto il sistema.

Caratteristiche principali di iPadOS 26: multitasking ridefinito e usabilità migliorata

La caratteristica più importante di iPadOS 26 sono le sue funzionalità multitasking migliorate, che includono una nuova barra dei menu sempre visibile e l’introduzione dell’app Anteprima. Questi sviluppi segnano un passo significativo nel colmare il divario tra l’esperienza utente su iPad e quella su Mac. Prima di esplorare queste funzionalità in dettaglio, è fondamentale sottolineare il design rivoluzionario Liquid Glass, che offre un’esperienza utente più fluida e ottimizza lo spazio sullo schermo. In particolare, il menu a schede è stato ripensato in una bolla trasparente situata nella parte inferiore dello schermo.

Inoltre, iPadOS 26 introduce un nuovissimo sistema di finestre, un potente miglioramento che rivoluziona significativamente il modo in cui gli utenti lavorano sui propri iPad. Questa funzionalità consente di gestire, organizzare e passare rapidamente da una finestra all’altra di più app, avvicinando di fatto l’iPad al Mac in termini di produttività. La richiesta di un ambiente multitasking più robusto è stata costante tra gli utenti e questa nuova funzionalità risponde direttamente a questa esigenza.

iPadOS 26 integra per la prima volta su iPad una barra dei menu in stile Mac. Gli utenti che hanno familiarità con i vantaggi della barra dei menu del Mac in termini di produttività troveranno questa aggiunta rivoluzionaria. Inoltre, l’introduzione dell’app Anteprima offre una serie di strumenti pensati per semplificare le attività. Gli utenti possono ora usufruire di un’interfaccia personalizzata in base alle proprie preferenze, migliorando l’usabilità complessiva del dispositivo.

Un’altra novità significativa è l’implementazione di Live Activities su iPad, una funzionalità precedentemente esclusiva degli utenti iPhone. Live Activities consente di monitorare vari aggiornamenti in tempo reale, come lo stato dei voli e le consegne degli ordini. Inoltre, l’app File presenta una visualizzazione elenco aggiornata per una migliore organizzazione e gli utenti possono ora aggiungere comodamente cartelle dall’app File al dock. L’arrivo dell’app Diario di iPhone su iPad consente agli utenti di fare brainstorming ed esplorare idee in movimento. Sebbene questa app avrebbe dovuto idealmente essere lanciata insieme alla sua controparte per iPhone, si tratta comunque di uno sviluppo positivo.

La versione per sviluppatori di iPadOS 26 dovrebbe essere disponibile a breve, con un lancio pubblico previsto entro la fine dell’anno, probabilmente a metà settembre. Continuate a seguirci per scoprire nel dettaglio i prossimi aggiornamenti e scoprire come questi cambiamenti possono migliorare la vostra esperienza con iPad.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *