iPad 11 lanciato senza Apple Intelligence: il primo dispositivo recente a non avere funzionalità AI a causa del chip A16 e 6 GB di RAM

iPad 11 lanciato senza Apple Intelligence: il primo dispositivo recente a non avere funzionalità AI a causa del chip A16 e 6 GB di RAM

Rapporti recenti hanno rivelato che il prossimo iPad 11 entry-level di Apple non supporterà Apple Intelligence, contraddicendo le aspettative precedenti. Mentre ci si aspettava che questo nuovo modello avrebbe dotato del chip A17 Pro all’avanguardia per migliorare le sue capacità di intelligenza artificiale, ora è venuto alla luce che l’iPad 11 sarà alimentato da un vecchio chip A16, limitando il suo potenziale per funzionalità di intelligenza artificiale avanzate.

Specifiche delle prestazioni dell’iPad 11

L’iPad 11 è posizionato come modello base di Apple, con un design contemporaneo simile alla serie iPad Air ma privo delle prestazioni robuste riscontrabili nelle iterazioni più recenti. Questo modello supporterà iPadOS 18 ma non faciliterà Apple Intelligence, il che indica che Apple non lo vede come abbastanza fondamentale da meritare le ultime estensioni AI.

Limitazioni del chipset e decisioni strategiche

In precedenza, gli analisti del settore avevano ipotizzato che dotare l’iPad 11 del chip A17 Pro avrebbe potuto causare un conflitto con l’iPad mini 7, poiché il display più grande dell’iPad 11 avrebbe potuto allontanare gli utenti dal mini. Per evitare una situazione del genere in cui l’iPad 11 eclissa l’iPad mini 7 in termini di appeal sul mercato, Apple sembra pronta a utilizzare il vecchio chip A16.

Approfondimenti da recenti fughe di notizie

Le informazioni riguardanti il ​​chipset dell’iPad 11 sono emerse da un account privato su X, con riferimenti a un numero identificativo di T8120 , che si ritiene rappresenti il ​​chip A16 Bionic. Sebbene questo chip abbia dimostrato ottime prestazioni in dispositivi come la serie iPhone 14 Pro e iPhone 15, non è in grado di alimentare le funzionalità AI avanzate di Apple, il che potrebbe rappresentare un fattore limitante per i potenziali utenti.

Requisiti minimi per Apple Intelligence

Apple ha stabilito requisiti specifici per i dispositivi destinati a supportare Apple Intelligence, che richiedono almeno un chip A17 Pro e un minimo di 8 GB di RAM. Di conseguenza, l’iPad 11, con i suoi 6 GB di RAM previsti, non soddisfa questi standard e probabilmente perderà gli ultimi progressi dell’intelligenza artificiale. Mentre l’analista Mark Gurman aveva precedentemente suggerito che l’iPad 11 avrebbe potuto presentare il chip A17 Pro con 8 GB di RAM, queste nuove informazioni presentano una narrazione contrastante.

Conclusione e aspettative future

La situazione attuale lascia spazio all’incertezza, poiché sia ​​Mark Gurman che il leaker senza nome sono considerati fonti affidabili di informazioni riguardanti prodotti Apple non ancora rilasciati. Mentre l’attesa aumenta, si prevede che l’iPad 11 verrà lanciato insieme all’iPhone SE 4 nei prossimi mesi. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre i dettagli continuano a emergere.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *