La terza stagione di Invincible rivela un personaggio inaspettato che sostituisce Omni-Man, non Mark

La terza stagione di Invincible rivela un personaggio inaspettato che sostituisce Omni-Man, non Mark

Attenzione: questo articolo contiene SPOILER sulla terza stagione di Invincible, episodi 1-3 e sui fumetti di Invincible.

Nella prima stagione di Invincible, Omni-Man è emerso come l’antagonista principale, esibendo complessità che suggerivano una potenziale trasformazione. Entro la terza stagione, si è allontanato dal suo programma di conquista originale, sebbene la sua presenza sia notevolmente minima negli episodi iniziali. C’è un breve scorcio di lui in “You’re Not Laughing Now”.Tuttavia, la trama sembra spostare l’attenzione, suggerendo un’evoluzione più oscura per Mark Grayson, che indossa un nuovo abito blu questa stagione. Questo cambiamento sta preparando il terreno per un arco più moralmente intricato, suggerendo che il viaggio di Mark potrebbe riflettere le stesse complessità che hanno definito la storia di suo padre.

Nonostante queste ombre, è improbabile che Mark replichi il percorso brutale di Omni-Man; il suo innato desiderio di proteggere l’umanità e la sua natura compassionevole contrastano nettamente con la condotta spietata del padre. Gli episodi di apertura della terza stagione hanno introdotto sfide formidabili per Mark, tra cui minacce da parte di Doc Seismic e dei Mauler Twins, insieme agli avvertimenti di Cecil che il suo futuro è pieno di violenza. Tuttavia, Mark ha mostrato un’ammirevole moderazione in mezzo a queste prove, mostrando una crescita che diverge dall’eredità di suo padre. Tuttavia, suo fratello Oliver sta iniziando a riflettere alcuni tratti inquietanti che ricordano Omni-Man.

Perché Oliver desidera il nome “Kid Omni-Man” nella terza stagione di Invincible

L’ispirazione dietro l’identità di Oliver

Oliver nel suo costume da Kid Omni-Man nella terza stagione di Invincible

In superficie, Oliver può sembrare innocente e innocuo, eppure sta seguendo costantemente un percorso per diventare come suo padre, come dimostra la sua personalità da supereroe. Mentre era un neonato durante il regno di Omni-Man, Oliver ne custodisce gelosamente i ricordi, il che alimenta il suo desiderio di rispecchiare l’eredità del padre. Questa ammirazione potrebbe derivare dal monumentale potere dell’eroe caduto ai suoi tempi, ma a causa della sua giovinezza, Oliver non ha una piena comprensione delle atrocità commesse da Nolan nella stagione 1, il che contribuisce al suo atteggiamento disinvolto nei confronti della violenza.

Nella prospettiva di Oliver, Omni-Man incarna l’apice della forza, che lo spinge a lottare per un’identità simile, anche se ciò comporta azioni fatali contro gli avversari. Sebbene cresciuto principalmente da Mark e Debbie, il legame di Oliver con suo padre trascende il tempo, gettando un’ombra toccante sui Grayson. Mentre inizia a riconoscere il rifiuto della società per l’eredità di suo padre, l’ambiguità giovanile di Oliver potrebbe impedirgli di comprendere il pieno peso del passato oscuro di suo padre.

Oliver: un riflesso di Omni-Man piuttosto che invincibile

La natura fredda del personaggio di Oliver

Oliver / Kid Omni-Man combatte i Mauler Twins in Invincible

Nonostante la sua giovinezza, Oliver mostra tratti che si allineano più strettamente con Omni-Man che con Mark. Laddove Mark ha lottato per imbrigliare i suoi poteri, Oliver ha abbracciato le sue capacità con allarmante efficienza. Il suo confronto con i Mauler Twins dimostra in modo netto non solo la sua forza, ma anche un inquietante allineamento con le tendenze spietate di Omni-Man. Anche se si potrebbe sostenere che il suo omicidio iniziale sia stato un incidente, le sue azioni successive riflettono un freddo disprezzo per la vita.

Mentre Mark lotta con le conseguenze della violenza, come il suo rammarico per la morte di Angstrom Levy, la mancanza di simpatia di Oliver dopo aver eliminato i Mauler Twins segnala un netto contrasto. Questo crescente allineamento con la fredda brutalità del padre solleva notevoli preoccupazioni sulla sua bussola morale. Mentre Mark desidera ardentemente tenersi alla larga dall’eredità di Omni-Man, Oliver sembra voler seguire volontariamente quelle stesse orme, e le implicazioni di questo parallelo potrebbero significare guai in arrivo.

Il potenziale di Oliver come successore di Omni-Man

Dimostrando di essere una forza formidabile

Nessuno

Vestire i panni di una figura incredibilmente forte e temuta come Omni-Man è un compito arduo, eppure Oliver sembra essere all’altezza della situazione. Sebbene la cronologia della sua ascesa al potere rimanga poco chiara, i suoi scontri, in particolare con i Mauler Twins, indicano che non è un novellino quando si tratta di combattere. Questa iniziale dimostrazione di forza dimostra che può competere con alcuni degli avversari più formidabili della serie, parallelamente all’eroica eredità di suo padre.

Per un personaggio che sta appena iniziando a destreggiarsi tra le complessità della battaglia, Oliver mostra un potenziale immenso, suggerendo che alla fine potrebbe rivaleggiare con Omni-Man in abilità. Il suo incontro di debutto potrebbe aver rivelato una certa inesperienza, ma la sua devastante efficienza contro i Mauler Twins lo posiziona già come una forza terrificante nella serie. Di conseguenza, sta entrando senza soluzione di continuità nel vuoto lasciato da Omni-Man, anche se le sue azioni moralmente ambigue presentano dinamiche narrative intriganti.

Il viaggio di Oliver nei fumetti Invincible

Dagli inizi travagliati agli archi eroici

Oliver dei fumetti Invincible insieme a Mark della serie TV Invincible

La traiettoria oscura di Oliver nell’episodio 3 insinua un percorso tumultuoso in futuro; tuttavia, i fumetti offrono una prospettiva più ottimistica per il suo personaggio. Nonostante il suo attuale atteggiamento freddo nella stagione 3, il materiale di partenza suggerisce una possibilità di crescita e redenzione. Alla fine, Oliver si trasforma in un vero eroe, interpretando ruoli fondamentali in importanti archi narrativi dei fumetti, tra cui la Guerra Invincibile e la Guerra Viltrumite, insieme a Mark.

Mentre Oliver affronta le sfide dell’essere per metà Viltrumite e per metà Thraxan, matura attraverso trame critiche, lasciando infine la Terra per Talescria, anche se alla fine torna alla narrazione centrale. Indipendentemente da come Prime Video sceglie di adattare il suo personaggio, il viaggio di Oliver sembra destinato a sviluppi significativi, assicurando la sua importanza all’interno della serie per il prossimo futuro.

I nuovi episodi della terza stagione di Invincible possono essere visti ogni giovedì su Prime Video.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *