
Attenzione! Spoiler in arrivo per Invincible ! L’eccitazione abbonda mentre l’attesissima terza stagione della serie animata Invincible è finalmente qui, catturando ancora una volta i fan. Tuttavia, un cambiamento degno di nota rispetto al fumetto originale ha scatenato discussioni tra gli spettatori sul suo impatto su un momento cruciale della narrazione.
Un momento cruciale nei fumetti
Il momento in questione si verifica in Invincible #52, creato da Robert Kirkman e Ryan Ottley, dove i Mauler Twins prendono il controllo di un silo nucleare. Mentre Mark Grayson, noto anche come Invincible, si prepara ad affrontarli, il fratello minore Oliver viene a conoscenza della situazione. Impaziente di aiutare, Oliver indossa il suo costume da Kid Omni-Man e corre a raggiungere Mark.

La battaglia e le sue ramificazioni
Mentre lo scontro si svolge, le azioni di Oliver prendono una piega oscura quando uccide entrambi i Mauler Twins. Questo atto scioccante fa infuriare Invincible, spingendolo a portare suo fratello in cielo per una conversazione cruciale. Qui, Mark si rende conto che Oliver sta iniziando ad adottare la sinistra prospettiva del padre nei confronti dell’umanità. Oliver chiede direttamente a Mark se ha mai pensato che Omni-Man potesse aver avuto ragione, a cui Invincible risponde con una candida ammissione: “A volte”.
Adattamento nello spettacolo: un cambiamento sorprendente
L’impatto del silenzio sulla narrazione
La serie animata Invincible, guidata dal co-creatore della serie Robert Kirkman, è rimasta per lo più fedele al suo materiale originale. Tuttavia, nell’episodio della terza stagione intitolato “Vuoi un vero costume, giusto?”, c’è una deviazione evidente. Invece di esprimere i suoi pensieri complessi, Invincible rimane semplicemente in silenzio quando Oliver pone la stessa domanda su Omni-Man.
Questa modifica ha lasciato molti fan perplessi. Mentre alcuni potrebbero sostenere che questo silenzio suggerisce la lotta interiore di Invincible con l’ideologia di suo padre, impallidisce in confronto al peso del momento originale catturato nei fumetti. Fino a questo punto, Invincible ha lavorato diligentemente per separare la sua identità dalla brutale ideologia di Omni-Man, e questo è stato un punto di svolta significativo che illustra la sua prospettiva in evoluzione e il tumulto emotivo che affronta.
Prefigurazione e sviluppo del personaggio
Le implicazioni dell’ammissione di Mark Grayson

Immagine tramite Prime Video
Per i fan che hanno familiarità con il materiale originale, l’ammissione di Mark Grayson funge da vitale prefigurazione per gli eventi tumultuosi che sta per subire. Riconoscere che a volte considera la prospettiva di suo padre arricchisce la narrazione e sottolinea il conflitto interiore che definisce il suo viaggio. Tuttavia, la rimozione di questa battuta da parte dello show, sebbene sottile, perde l’occasione di esplorare a fondo l’incombente oscurità nello sviluppo del personaggio di Invincible.
Sebbene la serie abbia posto grande enfasi sulla traduzione fedele dell’essenza fondamentale di Invincible, questo particolare cambiamento sminuisce la vivida rappresentazione delle lotte psicologiche di Mark. Tali momenti guidati dai personaggi possono essere determinanti nel trasmettere la complessità delle lotte di Invincible, offrendo agli spettatori uno sguardo intimo sulla sua psiche in evoluzione.
Lascia un commento