
L’attesissima terza stagione della serie acclamata dalla critica Invincible ha debuttato su Prime Video, con grande entusiasmo dei fan. Come nelle stagioni precedenti, questa puntata continua il viaggio di Mark Grayson, integrando perfettamente numerosi cameo e cenni ad altri amati fumetti di supereroi, offrendo un’esperienza piacevole per gli appassionati del genere. Tra questi numerosi riferimenti, un’allusione degna di nota è fatta all’iconico franchise di supereroi giapponese, One Punch Man.
Il collegamento tra Invincible e One Punch Man
La première della terza stagione presenta il suo eroe calvo e incappucciato

Nel primo episodio della nuova stagione, intitolato “You’re Not Laughing Now”, gli eroi si trovano in pericolo quando Doc Seismic li cattura, usando la sua abilità unica di monitorare le vibrazioni sulla Terra. Quando Darkwing II arriva per salvare i suoi compagni insieme al suo ReAnimen, gli spettatori vengono deliziati da una breve ma deliziosa scena che mostra i poteri di un eroe che ricorda Saitama di One Punch Man.
Questa parodia, affettuosamente chiamata Two-Punch Man, ha fatto apparizioni sporadiche in tutto Invincible dal terzo episodio della prima stagione. Visivamente, ha una sorprendente somiglianza con Saitama, con la sua caratteristica testa calva e lo sguardo insignificante. L’omaggio si estende al suo costume, che presenta colori invertiti; indossa un completo rosso con un mantello giallo e guanti neri, in contrapposizione al tipico abbigliamento giallo, mantello bianco e guanti rossi di Saitama.
Il creatore di Invincible, Robert Kirkman, ha chiarito con umorismo che il nome del personaggio è in effetti Two-Punch Man. La première di questa stagione rafforza l’autenticità di questo soprannome, in particolar modo in un momento in cui sconfigge un nemico noto come Magmanite con soli due pugni, un omaggio allo stile di combattimento di Saitama. In un giocoso colpo di scena, il secondo pugno serve semplicemente come tocco comico, cementando ulteriormente la parodia. Mentre la capacità di Two-Punch Man di volare lo distingue da Saitama, questa alterazione serve probabilmente a evitare potenziali complicazioni di copyright.
L’influenza crescente di One Punch Man
Impatto culturale trasformativo nel tempo

L’influenza di One Punch Man si estende oltre l’animazione, essendo citata in diversi media. Un esempio è il personaggio The Walloper in Assassin’s Creed Valhalla, che incarna l’essenza di un monaco calvo che sconfigge i nemici con un singolo pugno. Inoltre, Borderlands 3 introduce un nemico noto semplicemente come One Punch. Nel fumetto All-New Inhumans #5 della Marvel, fa la sua apparizione anche un personaggio che assomiglia molto a Saitama.
Inoltre, One Punch Man ha lasciato il segno in varie serie anime. Ad esempio, il regime di allenamento del protagonista appare nelle missioni giornaliere di Sung Jinwoo in Solo Leveling, mentre Mob Psycho 100, anch’esso creato da ONE, presenta una scena in cui l’immagine di Saitama viene usata come screensaver da Reigen, insieme a un manga parodia presente nella storia. L’Easter egg in Invincible funge da chiara indicazione dell’impatto e dello status di One Punch Man come amata narrativa di supereroi nella cultura pop.
Lascia un commento