
Comprendere il modello di ricavi basato sulla pubblicità di Google
Google mantiene la possibilità di offrire servizi come la sua funzione di Ricerca gratuitamente principalmente attraverso la generazione di entrate pubblicitarie. Questo modello evidenzia il ruolo cruciale della pubblicità online negli ecosistemi digitali. Una tendenza degna di nota è il passaggio delle principali piattaforme, tra cui Netflix, a piani di abbonamento supportati da pubblicità come mezzo per sostenere le proprie attività e la propria solidità finanziaria.
L’emergere degli annunci pubblicitari nella modalità AI di Google
Mentre i consumatori si abituano alla pubblicità su diverse piattaforme come YouTube e Gmail, Google sta innovando il suo approccio pubblicitario. Alla conferenza I/O 2025, il colosso della tecnologia ha presentato la sua iniziativa di integrare la pubblicità in AI Mode, una funzionalità di intelligenza artificiale generativa progettata per fornire risposte complete e in stile conversazionale alle richieste degli utenti. In un recente post sul blog, Google ha indicato che annunci pertinenti potrebbero apparire accanto o integrati nelle risposte generate da AI Mode.

Integrazione degli annunci in scenari pratici
Ad esempio, se un utente utilizza la modalità AI per cercare una guida su come “creare un sito web per una piccola impresa con risorse limitate”, riceverà una risposta dettagliata e dettagliata che copre le fasi essenziali come la selezione di un prodotto, il coinvolgimento del pubblico di riferimento, i test e il lancio. In questo contesto, Google potrebbe posizionare un annuncio per uno strumento pertinente, come un generatore di siti web, migliorando l’esperienza dell’utente e offrendo agli inserzionisti una preziosa visibilità.
Presentazione di Gemini 2.5 e nuove funzionalità
La modalità AI è attualmente in fase di implementazione negli Stati Uniti, basata su una versione personalizzata del framework Gemini 2.5. Nelle prossime settimane e mesi, gli utenti potranno aspettarsi una serie di funzionalità innovative, volte a ottimizzare le interazioni e a migliorare l’esperienza di ricerca complessiva.
Statistiche attuali e prospettive future
Dall’anno scorso, Google Ads è stato incluso nelle Panoramiche AI, rafforzando l’integrazione degli annunci relativi allo shopping in Google Lens durante l’identificazione dei prodotti. Durante il keynote di Google I/O 2025, il CEO Sundar Pichai ha dichiarato che le Panoramiche AI vantano oltre 1, 5 miliardi di utenti mensili, con un notevole aumento del 10% nell’utilizzo in mercati chiave come Stati Uniti e India per le query che visualizzano le Panoramiche AI.
Secondo dati interni di gennaio 2025, Google ha osservato una crescente domanda di query commerciali, a indicare maggiori opportunità per gli inserzionisti, poiché i consumatori si affidano sempre più alla Ricerca per scoprire nuovi marchi e prodotti. Nell’ambito di questa iniziativa, gli annunci di Ricerca e Shopping nelle Panoramiche AI saranno disponibili anche per gli utenti desktop negli Stati Uniti, con l’intenzione di implementare annunci in inglese sia su piattaforme mobili che desktop in alcuni Paesi.
Opzione di abbonamento senza pubblicità
Per gli utenti che desiderano evitare del tutto la pubblicità, Google offre un modello di abbonamento senza pubblicità al prezzo di 28 dollari all’anno, offrendo un’ulteriore opportunità di supporto ai consumatori, mantenendo al contempo l’accesso ai suoi preziosi servizi.
Lascia un commento