Introduzione a Pixel Drop: le funzionalità espressive di Material 3 ora disponibili su Pixel 6 e Pixel Tablet

Introduzione a Pixel Drop: le funzionalità espressive di Material 3 ora disponibili su Pixel 6 e Pixel Tablet
Google Pixel Tablet Material 3 Espressivo

Pixel Drop di settembre 2025: nuove funzionalità e miglioramenti per i dispositivi Google

L’attesissimo aggiornamento mensile di Google, noto come Pixel Drop di settembre, è stato ufficialmente lanciato, introducendo una serie di correzioni di bug, miglioramenti e nuove entusiasmanti funzionalità per tutti i dispositivi Pixel con Android 16.

Presentazione di Material 3 Expressive Design

Una delle caratteristiche più importanti di questo aggiornamento è il lancio del linguaggio di design Material 3 Expressive di Google. Questo innovativo framework di design è ora disponibile per la serie Pixel 6 e i modelli più recenti, incluso il Pixel Tablet. Gli utenti possono trovare questo design anche sulla serie Pixel 10 e sul Pixel 10 Pro Fold, recentemente presentati.

Presentato come la revisione del design più significativa degli ultimi anni, Material 3 Expressive promette di trasformare l’esperienza utente con “animazioni naturali e dinamiche che regalano momenti piacevoli alle attività quotidiane”.Ad esempio, se si ignora una notifica, le notifiche adiacenti reagiranno in modo discreto, migliorando l’interazione complessiva.

Funzionalità avanzate e opzioni di personalizzazione

Questo aggiornamento del design ha stimolato la creazione di nuove funzionalità come Live Effects, che consente agli utenti di abbellire lo sfondo della schermata di blocco con forme dinamiche e immagini correlate al meteo. Inoltre, Google ha introdotto le Calling Cards in stile iPhone, che consentono agli utenti di personalizzare l’aspetto delle schermate dei contatti durante le chiamate telefoniche.

Navigazione semplificata con Google Maps

Nel tentativo di migliorare la comodità dell’utente, Google Maps sta introducendo una funzionalità degna di nota: gli utenti possono avviare la navigazione a piedi o in bicicletta e l’app apparirà automaticamente sul loro smartwatch connesso, riducendo la necessità di regolazioni manuali.

Pixel Buds Pro 2 ricevono aggiornamenti importanti

Anche i Pixel Buds Pro 2 riceveranno aggiornamenti significativi. Gli utenti potranno aspettarsi nuove funzionalità, come l’Audio Adattivo e la Protezione dai Rumore Forte, entro la fine del mese. Inoltre, in seguito all’introduzione dei suoi auricolari wireless economici, Google ha annunciato il supporto per la funzionalità Gemini Live sui Pixel Buds Pro 2. Gli utenti possono ora utilizzare i gesti della testa, come annuire o scuotere la testa, per rispondere alle chiamate o ignorare le risposte ai messaggi mentre indossano gli auricolari.

Risoluzione dei problemi con l’aggiornamento

Oltre alle nuove funzionalità, il Pixel Drop di settembre risolve diversi problemi esistenti, tra cui problemi relativi alla visualizzazione dello stato della batteria, alla qualità audio delle chiamate in condizioni specifiche, alla connettività Bluetooth e alle schermate nere durante le transizioni all’interno del browser in-app.

Cronologia di lancio e aggiornamenti futuri

Le nuove funzionalità sono già in fase di implementazione sui dispositivi Pixel compatibili; si prevede che il processo continuerà nelle prossime settimane, a seconda del modello di dispositivo e dell’operatore. Inoltre, Google ha presentato in anteprima altre quattro funzionalità per i dispositivi Android in un annuncio separato, promettendo ulteriori miglioramenti all’orizzonte.

Per maggiori dettagli, potete esplorare l’aggiornamento tramite questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *