Intergalactic vs. The Last of Us: esplorare i punti di forza condivisi tra due franchise diversi

Intergalactic vs. The Last of Us: esplorare i punti di forza condivisi tra due franchise diversi

Intergalactic: The Heretic Prophet – Una nuova era per Naughty Dog

Annunciato ai The Game Awards 2024, Intergalactic: The Heretic Prophet è un’entusiasmante nuova avventura per l’acclamato regista Neil Druckmann, noto per il suo lavoro su The Last of Us. Questa avventura fantascientifica in terza persona immerge i giocatori in un vivace universo retrofuturistico ispirato agli anni ’80, dove seguono il viaggio del cacciatore di taglie esperto Jordan A. Mun. Mentre insegue un bersaglio, Mun si ritrova bloccato sul misterioso pianeta Sempiria. In particolare, questo titolo è destinato a essere lanciato esclusivamente su PS5, anche se una data di uscita deve ancora essere confermata.

Cambio di marcia: la nuova direzione di Naughty Dog

Dal trailer di presentazione iniziale, è chiaro che Intergalactic segna un distacco significativo dal portfolio consolidato di Naughty Dog. Tradizionalmente riconosciuto per franchise come Uncharted e The Last of Us, lo studio non si è avventurato nel territorio della fantascienza tradizionale, a parte gli elementi più fantastici della serie Jak & Daxter. Ciò rende Intergalactic: The Heretic Prophet il vero ingresso dell’azienda nel genere fantascientifico. Inoltre, abbraccia un sistema di combattimento incentrato sul corpo a corpo, divergendo dalle meccaniche incentrate sulle armi da fuoco dei titoli precedenti. Questo approccio innovativo promette un’esperienza di gioco fresca pur mantenendo potenzialmente l’aspetto collezionabile sinonimo dei progetti più noti di Naughty Dog.

Collezionabili di Intergalactic: un probabile omaggio a The Last of Us

Gli oggetti da collezione in Intergalactic: The Heretic Prophet sono destinati a ricordare quelli trovati in The Last of Us, un elemento che aggiunge profondità al gameplay. Il franchise di The Last of Us è degno di nota non solo per le sue avvincenti narrazioni e lo sviluppo dei personaggi, ma anche per il suo intricato sistema di oggetti da collezione. In entrambi i giochi, i giocatori possono scoprire un totale di 440 oggetti da collezione, tra cui 286 oggetti unici solo in The Last of Us Part 2. L’impegno di Naughty Dog nell’arricchire questi oggetti con la storia e la rilevanza contestuale la dice lunga sulla loro maestria.

Quali tipi di oggetti collezionabili possono aspettarsi i giocatori?

Nell’universo di The Last of Us, i collezionabili sono ben lungi dall’essere una mera cianfrusaglia; sono costituiti da sei tipi distinti: artefatti, pendenti Firefly, monete, manuali di addestramento, fumetti e carte collezionabili. Gli artefatti rappresentano ricordi perduti sotto forma di appunti, diari e mappe, mentre pendenti e monete servono più come un tocco narrativo. I manuali di addestramento, d’altro canto, forniscono vantaggi tangibili al gioco, garantendo ai giocatori potenziamenti e nuove abilità. Fumetti e carte collezionabili, in particolare oggetti da collezione interessanti, si immergono in una narrazione di fantasia accattivante.

Esplorando la tradizione della fantascienza

Nei paesaggi narrativi di The Last of Us Parte 1 e Parte 2, fumetti e carte collezionabili si intrecciano narrativamente attraverso la saga fantascientifica immaginaria di Savage Starlight, con la dottoressa Daniella Star. Ci sono 14 fumetti nella Parte 1 e ben 48 carte collezionabili nella Parte 2, ciascuna decorata con una copertina unica e riassunti della trama. La premura dietro questi oggetti da collezione non solo arricchisce le esperienze dei giocatori, ma mostra anche la dedizione di Naughty Dog alla creazione del mondo.

Potenziali oggetti da collezione ispirati al retrò per Intergalactic

Data l’estetica nostalgica anni ’80 di Intergalactic, sarebbe appropriato che il gioco offrisse oggetti da collezione ispirati agli anime retrò, simili a quelli visti in The Last of Us. Ad esempio, i giocatori potrebbero raccogliere oggetti da collezione collegati all’anime che il protagonista Mun si diverte a guardare nel trailer di presentazione. Immagina l’emozione di collezionare nastri VHS sparsi per Sempiria, con la possibilità di guardare gli episodi su TV in-game simili alle meccaniche di GTA V. Sebbene implementare queste funzionalità sarebbe una sfida formidabile, Naughty Dog ha sempre eccelso nello spingere i confini nel gaming.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *