
Microsoft promuove l’aggiornamento a Windows 11 con una nuova campagna
Microsoft, insieme ai suoi partner, sta sottolineando sempre di più la transizione a Windows 11, con l’avvicinarsi della fine del supporto per Windows 10. In una recente iniziativa, Asus ha pubblicato post sul blog in cui sottolineava l'”aggiornamento obbligatorio a Windows 11″, esortando gli utenti a prepararsi ai cambiamenti imminenti.
Promozioni in corso da Microsoft
Il colosso della tecnologia ha invitato gli utenti ad adottare il suo ultimo sistema operativo in modo intermittente. Nel febbraio 2024, Microsoft ha trasmesso uno spot pubblicitario che illustrava i vantaggi dell’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11. Più tardi, a giugno, l’azienda ha affrontato “miti e idee sbagliate” comuni riguardanti il processo di aggiornamento. A dicembre, è stato pubblicato un post sul blog che descriveva dettagliatamente le funzionalità di gioco avanzate disponibili per gli utenti che passavano da Windows 10.
Il messaggio contraddittorio delle campagne di marketing
Sebbene sia comune per le aziende pubblicizzare i propri prodotti, alcune campagne di Microsoft sono state poco chiare. Ad esempio, un post sul blog del gennaio 2024 intitolato “Aggiornamento gratuito a Windows 11 (solo per un periodo limitato)” è stato criticato per aver fornito scarse informazioni sul presunto “aggiornamento gratuito”, portando alla sua rimozione.
Rivolto ai professionisti IT
L’ultima iniziativa presenta un nuovo spot pubblicitario pensato su misura per professionisti IT e utenti aziendali, incentrato sull’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 Pro. Questo spot pubblicitario fa seguito al recente lancio da parte di Microsoft di uno strumento di backup progettato per l’uso aziendale in concomitanza con l’aggiornamento.
È interessante notare che la campagna promuove in modo prominente i processori vPro di Intel, omettendo qualsiasi riferimento alla serie Ryzen PRO di AMD, il che solleva dubbi sull’imparzialità nelle raccomandazioni sui prodotti.
Dettagli della nuova pubblicità
Lo spot, disponibile sul canale YouTube ufficiale di Windows con il titolo “Right Side of Risk | Windows 11 Pro e Intel”, sottolinea l’urgenza dell’aggiornamento. La descrizione del video recita: “Il supporto per Windows 10 termina il 14 ottobre. Rimani dalla parte giusta del rischio: passa subito alla potenza dei PC Windows 11 Pro con Intel vPro®”.


La posizione di AMD nella discussione sull’aggiornamento
In risposta, AMD ha pubblicato un articolo di supporto intitolato “Supporta il passaggio dei tuoi clienti a Windows 11 con i processori AMD Ryzen™ PRO”, disponibile qui.
Non è la prima volta che Microsoft privilegia i prodotti Intel rispetto ad AMD. Nel 2021, è stata creata una pagina che invitava gli utenti a “cercare il badge Intel EVO” sui nuovi dispositivi, suggerendo che tali PC fossero stati “verificati come eccellenti”, un’espressione che ha attirato l’attenzione.
Similmente alla campagna di aggiornamento sopra menzionata, questa pagina è stata rimossa in seguito alle segnalazioni della sua strana formulazione ed è possibile accedervi tramite Wayback Machine.
Strategie pubblicitarie future
La pubblicazione del nuovo spot pubblicitario, avvenuta solo pochi giorni fa, lascia intendere la possibilità che Microsoft stia preparando una pubblicità dedicata anche ad AMD, per garantire a entrambe le aziende la stessa attenzione promozionale.
Lascia un commento