Intel presenta Arc “B750” sul sito ufficiale: è imminente il lancio di una nuova GPU Battlemage di fascia media?

Intel presenta Arc “B750” sul sito ufficiale: è imminente il lancio di una nuova GPU Battlemage di fascia media?

Sebbene Intel non abbia verificato ufficialmente l’esistenza della GPU discreta Battlemage, la recente comparsa della designazione Arc B750 suggerisce che il colosso della tecnologia potrebbe prepararsi al lancio di un’altra scheda grafica.

Il sito giapponese di Intel accenna alla scheda grafica Arc B750, ma rimanda ad Arc B570

Un utente, @Haze2K1, ha recentemente scoperto una menzione dell’Intel Arc B750 sul sito web ufficiale di Intel Giappone, dove il nome della GPU rimane visibile. La pagina attiva potrebbe segnalare i potenziali piani di Intel per una nuova GPU Battlemage. Sono circolate speculazioni su modelli Battlemage ancora più potenti, oltre all’Intel Arc B580, in particolare riguardo all’attesissima Arc B770.

L’Arc B750 non è stato un argomento di discussione frequente fino a questa recente identificazione. Attualmente, la pagina web non offre specifiche per la GPU a parte il nome e, cosa interessante, l’URL reindirizza gli utenti alle specifiche dell’Arc B570. Questo crea una certa confusione e solleva la possibilità che la menzione “B750” possa essere un errore tipografico inteso a fare riferimento a “B570”.Questa incoerenza è evidente solo nella versione giapponese del sito Intel, come evidenziato da Haze.

Intel Arc B750 Giappone

Tuttavia, questo non implica che Intel abbia abbandonato la sua serie Battlemage dopo il lancio di Arc B580 e B570. Al Computex, l’azienda ha presentato la GPU Arc Pro 60 basata su BMG-G21, e i primi report suggeriscono lo sviluppo di un modello da 24 GB di Arc B580. Recentemente, Intel ha accennato alla possibilità di rilasciare una GPU Battlemage più robusta, ma non ha rilasciato dichiarazioni definitive.

Se Intel dovesse procedere con l’aggiunta di un’altra GPU alla propria gamma, potrebbe trattarsi dell’Arc B750, dell’Arc B770 o forse di entrambe. Queste GPU sarebbero le eredi dei precedenti modelli Arc A750 e A770, basati sull’architettura Alchemist. Prevediamo che queste nuove GPU saranno dotate di almeno 16 GB di VRAM tramite un bus di memoria a 256 bit e che utilizzeranno un die GPU più grande per supportare più core. Secondo diverse indiscrezioni, la B770 potrebbe sfruttare un die GPU BMG-G31, con 32 core Xe2, rispetto ai 20 core della B580.

Inoltre, Intel potrebbe decidere di reindirizzare le proprie risorse verso le imminenti GPU Celestial basate su Xe3, che saranno anche destinate a supportare i prossimi processori Panther Lake. Alcuni report indicano che Intel ha già raggiunto la fase di validazione pre-silicio e sta attivamente progredendo nel progetto Druid basato su Xe4.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *