
La recente fuga di notizie riguardante la CPU Panther Lake rivela un aggiornamento significativo: non supporterà l’hyperthreading e sarà dotata di 12 core. Probabilmente si tratterà di un’architettura ibrida che include core Performance, Efficient e Low Power Efficient.
Specifiche trapelate del chip mobile Panther Lake: 12 core e clock di base da 3000 MHz
Hanno iniziato a emergere dettagli sui processori mobili Panther Lake di Intel, che svelano le potenziali specifiche per vari modelli. Panther Lake è suddiviso in due segmenti: PTL-H, progettato per dispositivi mobili di fascia media e bassa, e PTL-U, che mira a migliorare l’efficienza energetica e prolungare le prestazioni della batteria.
Rapporti recenti, tra cui approfondimenti di @InstLatX64, suggeriscono che alcune configurazioni di chip Panther Lake potrebbero comprendere fino a 16 core. Questo è in linea con i risultati dell’Intel GFX CI Portal, noto per il suo ruolo nel test dei driver open source di Intel per la grafica Linux, dove Panther Lake è esplicitamente menzionato.

L’architettura Panther Lake segna il capitolo finale della serie Family 6, passando alla Family 18 con l’introduzione dei processori Nova Lake. L’identificativo di modello “0xCC” indica Panther Lake, mentre lo stepping code “0x2” indica la sua revisione del silicio. La configurazione segnalata di questo specifico chip dovrebbe includere 12 core, potenzialmente realizzati attraverso un mix di 4 core Performance (Cougar Cove) e 8 core Efficient (Darkmont).È possibile anche una configurazione alternativa di 4P+4E+4LPE (Low Power Efficient), sebbene la conferma sia ancora in sospeso.

In particolare, questa CPU non integrerà l’hyperthreading e la sua velocità di clock di base è prevista a 3, 0 GHz. Secondo un’altra fuga di notizie di @InstLatX64, potrebbe raggiungere boost fino a 3, 2 GHz. Tuttavia, è essenziale considerare queste specifiche con cautela, poiché potrebbero non riflettere ancora il prodotto finale. Ad esempio, sebbene il Core Ultra 7 255H fosse inizialmente segnalato con una frequenza di clock di base di 3, 7 GHz, questa si è rivelata imprecisa, mentre la conferma più recente per il Core Ultra 5 238V a 2, 1 GHz era corretta prima del lancio.


Progettata per essere basata sul nodo tecnologico Intel a 18A, la serie Panther Lake dovrebbe arrivare sul mercato nel quarto trimestre di quest’anno. Tuttavia, deve affrontare sfide legate alla produzione, in particolare per quanto riguarda i tassi di rendimento del nodo a 18A.
Lascia un commento