
Intel ha presentato ufficialmente i Software Development Kit (SDK) per la sua attesissima tecnologia di upscaling XeSS 2, semplificando il processo per gli sviluppatori che desiderano integrare questa funzionalità innovativa nei loro giochi.
Migliorare lo sviluppo dei giochi: l’impatto degli SDK XeSS 2 di Intel
Come parte dei suoi importanti annunci orientati alla GPU insieme alla nuova gamma Battlemage, Intel ha svelato la tecnologia di upscaling XeSS 2 migliorata. Promettendo notevoli miglioramenti rispetto al precedente standard XeSS, questo progresso rappresenta un importante passo avanti verso un’adozione più ampia nel panorama dei giochi. Con il rilascio dell’SDK XeSS 2, gli sviluppatori possono ora implementare queste funzionalità con maggiore facilità, aprendo la strada a esperienze di gioco migliorate.
L’SDK XeSS 2 è suddiviso in tre componenti principali:
- XeSS Super Resolution (XeSS-SR) : migliora la frequenza dei fotogrammi su tutte le GPU che supportano SM6.4 (DP4A).
- Generazione di frame XeSS (XeSS-FG) : garantisce movimenti fluidi e frame rate più elevati, funzionando su GPU Intel Arc dotate di Intel® Xe Matrix eXtensions (XMX).
- Xe Low Latency (XeLL) : riduce il ritardo di input per un’esperienza di gioco più agile, progettato sia per GPU Intel® Arc discrete che integrate.
XeSS 2 apporta ulteriori miglioramenti, in particolare la compatibilità con le API DirectX 11 e Vulkan, che amplia notevolmente il supporto per i giochi moderni e legacy. Una caratteristica fondamentale di XeSS 2 è l’incorporazione della tecnologia Frame Generation, simile a quella offerta da NVIDIA con il suo prodotto DLSS. Tuttavia, resta da vedere un confronto definitivo tra le due tecnologie. In particolare, l’SDK di Intel supporta anche plugin per motori di gioco popolari come Unreal Engine e Unity, facilitando un’integrazione più fluida e incoraggiando una più ampia accettazione tra gli sviluppatori.

Inoltre, Intel ha introdotto una versione aggiornata dello strumento XeSS Inspector, progettato per eseguire il debug e ottimizzare l’integrazione dell’SDK XeSS 2. Sebbene questi sviluppi siano promettenti, c’è uno svantaggio significativo: la decisione di Intel di mantenere XeSS 2 closed-source. Ciò limita il potenziale per l’implementazione multipiattaforma e rende l’integrazione meno semplice rispetto al sistema FSR di AMD.
Attualmente, il supporto per XeSS 2 di Intel è limitato a un numero selezionato di titoli. Tuttavia, con l’introduzione degli SDK, si prevede che assisteremo a un aumento dell’integrazione e dell’utilizzo complessivo nel prossimo futuro.
Lascia un commento ▼