
Intel lancia build ottimizzate per l’IPO esclusivamente in Cina
Intel ha recentemente introdotto sul mercato cinese delle build “IPO-ottimizzate”, presentando la piattaforma Core Ultra 200S che promette un miglioramento delle prestazioni fino al 10% rispetto alle versioni standard con specifiche simili.
Comprendere l’IPO di Intel: innovazioni per prestazioni migliorate
Intel Performance Optimizer (IPO) nasce dalle iniziative presentate dall’azienda durante il CES 2025. Questa suite di soluzioni per l’aumento delle prestazioni mira principalmente a massimizzare le capacità delle CPU desktop Intel Core Ultra 200S “Arrow Lake”.Questi miglioramenti sono specificamente progettati per migliorare l’esperienza in diversi carichi di lavoro, inclusi i giochi e le applicazioni professionali. Implementando queste ottimizzazioni, Intel si impegna a sfruttare al massimo il potenziale della sua tecnologia dei semiconduttori.
Principali miglioramenti offerti dall’IPO
Tra i miglioramenti più significativi integrati nel framework IPO figurano le modifiche al firmware, tra cui il rilascio del microcodice 0x114, parte del pacchetto Performance Release 5 (PR5) di Intel. Si afferma che questo particolare miglioramento migliori significativamente le metriche prestazionali delle CPU Arrow Lake rispetto ai modelli precedenti. Le prestazioni del core sono migliorate principalmente dalle capacità di overclocking, dall’aumento della velocità di clock oltre le impostazioni standard e dalla regolazione fine dei parametri DRAM come frequenza e latenza per un’ulteriore ottimizzazione.
Inoltre, i limiti di potenza elevati consentono alla piattaforma Arrow Lake di raggiungere notevoli differenze prestazionali. Alcuni report indicano che i rivenditori in Cina stanno ora offrendo configurazioni personalizzate etichettate come “certificate IPO”.Tali configurazioni includono preventivamente queste impostazioni di overclock, sostituendo le configurazioni standard.
Il PC Intel IPO (Intel Performance Optimization) è ora disponibile sul mercato cinese con venditori specifici come 攀升. IPO significa overclocking di CPU+DRAM, dalle frequenze e tempistiche ai limiti di potenza. La garanzia IPO è fornita dal venditore, la stabilità è coperta. A proposito, anche…pic.twitter.com/DXSXlFPszQ
— Hardware UNIKO 🌏 (@unikoshardware) 10 aprile 2025
Specifiche e prezzi evidenziati
Le build IPO in genere presentano configurazioni come la CPU Intel Core i7-14700K “Raptor Lake Refresh”, con alcune varianti che montano il più recente processore Core Ultra 7 256K. Di seguito sono riportati i dettagli di come le configurazioni della CPU sono state ottimizzate nell’ambito del programma IPO:
- Core P: 5, 2 GHz → 5, 4 GHz
- E-Core: 4, 6 GHz → 4, 9 GHz
- PL1: 125W → 280W
- PL2: 250W → 350W
- Frequenza DRAM DDR5: 8000 MT/s → 8400 MT/s
Queste ottimizzazioni sono coperte dalle garanzie fornite dai produttori, rispondendo alle preoccupazioni dei consumatori che diffidano dell’overclocking a causa dei potenziali rischi. Sebbene i benchmark definitivi per le build ottimizzate per l’IPO non siano ancora stati pubblicati, le specifiche indicano un apprezzabile miglioramento delle prestazioni del 10% rispetto alle build standard.
Le stime sui prezzi indicano che un sistema con processore Core i7-14700KF abbinato a una GeForce RTX 5070 Ti di NVIDIA sarà disponibile a circa 14.899 yuan (circa 2.000 dollari).Al contrario, un sistema con Core Ultra 7 256K ha un prezzo di circa 16.009 yuan (circa 2.200 dollari).Al momento, le informazioni relative all’espansione globale del programma di IPO rimangono poco chiare, ma sottolineano l’approccio proattivo di Intel nel perfezionamento delle capacità prestazionali della sua serie Arrow Lake.
Lascia un commento